La storia incomincia quando un giorno del lontano ottobre del 1709 un contadino residente tra Resina ( Ercolano ) e Portici di nome Ambrogio Nocerino soprannominato Enzechetta , decise di scavare un ... continua la lettura...
A Napoli esistono numerose vie e piazze dedicate a San Pasquale .Egli fu particolarmente venerato a Napoli, nel periodo della dominazione spagnola e il suo culto si concentrò in due grandi e celebri ... continua la lettura...
Al centro del piccolo laghetto del Fusaro, su un piccolo isolotto di origine vulcanica, collegato alla terraferma tramite un antico ponticello in legno, sorge un bellissimo casinò reale, fatto costruire da ... continua la lettura...
Il cognome scelto come artista era quello della madre ma il suo vero nome era Carlo Infantino. Secondogenito con sette fratelli, mostrò sin da piccolo grandi attitudini nel campo della pittura e per tal ... continua la lettura...