LA SCUOLA MUSICALE NAPOLETANA
Il termine Scuola musicale napoletana identifica una specifica scuola di musica sviluppatasi a Napoli a partire dal XVIII secolo , […]
Il termine Scuola musicale napoletana identifica una specifica scuola di musica sviluppatasi a Napoli a partire dal XVIII secolo , […]
Sotto i palazzi ed vicoli di Napoli, nel sottuosuolo del Rione Sanità ,si trova un patrimonio storico ed artistico di […]
Nel V secolo, il vescovo di Abitine in Tunisia, di nome Settimo Celio Gaudioso, in seguito all’invasione dei barbari nella […]
La zuppa inglese nonostante il suo nome anglosassone è senz’altro un dolce italiano, la cui l’origine è contesa da molte […]
Nisida, è una piccola isola di origine vulcanica posta all’estrema propaggine della collina di Posillipo , in una località chiamata […]
La rivista Artribune, il noto magazine dedicato al mondo dell’arte contemporanea, nell’articolo “Tutto il meglio del 2015 nel mondo dell’arte” […]
Saverio Mercadante nacque probabilmente ad Altamura in il 17 settembre 1795. Pugliese quindi di origini, ma come vedremo napoletano d’adozioni […]
In largo San Giovanni Maggiore nei pressi di Via Mezzocannone in pieno centro storico troviamo una delle più belle chiese […]
La nostra città’ è intrisa di storia e di tante dominazioni, ciascuna delle quali ha lasciato un pezzo del proprio […]
La sifilide , chiamata all’epoca anche peste venerea , fu una nuova malattia che trovo’ totalmente impreparati i medici di […]