La nostra terra vanta una tradizione enologica di origine antica che risale addirittura al periodo antecedente la nascita di Cristo , quando appunto alcuni coloni greci provenienti da Rodi nel 470 a.C. ... continua la lettura...
Il periodo delle feste natalizie è un momento molto sentito dai napoletani che per tradizione lo amano trascorrere tutti insieme in famiglia . Una lunga festa che non è mai confinata al solo 25 dicembre ... continua la lettura...
Prima di parlarvi della nostra pizza , dovete sapere , che quando eventualmente vi trovate in una pizzeria ed avete davanti a voi la lista delle varie pizze , tra tutte quelle che trovate scritte la più ... continua la lettura...
Rispolverando il bel racconto della Serao , fatto di maccheroni conditi con un pizzico di magia ed una grattuggiata di mistero tenuta da un preoccupante liquido rosso vi raccontiamo oggi la storia di un ... continua la lettura...
Il pane sazia , fornisce energia e si accompagna bene a qualsiasi altro ingrediente. Si può mangiare a colazione con una buona marmellata o una crema spalmabile aggiunta sopra, si può gustare a pranzo e ... continua la lettura...
Nella Napoli del 700 e 800 , il popolo napoletano , privo di risorse economiche , tre le strade e nei vicoli della città , era solito acquistare dal ” maccaronaro ” , al costo di soli 2 soldi ... continua la lettura...
In tutte le case napoletane nel giorno di Natale al centro della tavola non manca mai la zuppiera con la minestra maritata . Si tratta di uno di quei piatti che necessita per la sua preparazione di un ... continua la lettura...
La cucina napoletana ha una antichissima tradizione storica le cui radici risalgono addirittura al periodo greco- romano . Essa si è formata ed arricchita nel corso dei secoli con l’influsso delle ... continua la lettura...
Le zeppole sono delle frittele ripiene di crema preparate e consumate a Napoli sopratutto in occasione della festa di San Giuseppe, la festa del papà. Le zeppole fritte hanno origini profonde che risalgono ... continua la lettura...
Il Babà a Napoli è un culto, una venerazione! Così belli, lucidi con diverse farciture sono i protagonisti per eccellenza delle vetrine di ogni pasticceria napoletana. E’ diventuto nel tempo un dolce ... continua la lettura...