LA TERRIBILE PESTE DEL 1656
Nel 1631 si verificò un’ importante eruzione del Vesuvio che investì molti paesi e molti casali fuori dalle mura della […]
Nel 1631 si verificò un’ importante eruzione del Vesuvio che investì molti paesi e molti casali fuori dalle mura della […]
Oggi i nostri quartieri spagnoli sono a tutti noti per il murales dedicato a Diego Armando Maradona, diventato una sorta […]
In Piazza Riario Sforza, dove ora c’è la guglia di San Gennaro, fino al Medioevo, c’era la statua di un […]
Se oggi la costiera amalfitana rappresenta una delle mete turistiche più ambite della Campania per i suoi paesaggi di innegabile […]
La splendida Villa dei Misteri di Pompei , ricca di meravigliose decorazioni pittoriche che rivestono le pareti ed i suoi […]
Nella nostra città oltre alle 500 cupole delle tante chiese , sono presenti altri luoghi di culto, più piccoli, ma […]
E ‘una delle zone più belle ed affascinanti di Napoli che si trova ai piedi della collina di Posillipo. Etimologicamente […]
Si tratta di un piatto poverissimo della cucina napoletana ideato per essere consumato nei giorni di Quaresima , quando all’indomani […]
Di colore giallo napoletano lo riconoscete subito se da Largo Sermoneta a Mergellina iniziate a percorrere via Posillipo . Esso […]