LA VILLA AUGUSTEA DI SOMMA VESUVIANA
Somma Vesuviana è un comune di origini antichissime situato nel cuore del famoso Parco Nazionale del Vesuvio. Il suo terreno, […]
Somma Vesuviana è un comune di origini antichissime situato nel cuore del famoso Parco Nazionale del Vesuvio. Il suo terreno, […]
Gli spaghetti alla Nerano sono un tipico piatto della tradizione napoletana la cui ricetta riconosce le sue origini nel caratteristico […]
Domenico Morelli, nato a Napoli il 4 agosto 1826, è stato con F. Palizzi, la figura dominante dell’ambiente artistico napoletano […]
Nel 1631 si verificò un’ importante eruzione del Vesuvio che investì molti paesi e molti casali fuori dalle mura della […]
Il primo nucleo abitativo della piccola cittadina di Pozzuoli si chiamava Dicearchia , ovvero il governo dei giusti . […]
Nel 1812 re Gioacchino Murat, per rendere piu’ facile il raccordo della citta’ con le strade di Caserta ed Aversa […]
Nel cuore del centro storico di Napoli , inglobata nel complesso dell’Istituto Don Orione si trova la bella chiesa di Santa Maria […]
Marie Sophie Amalie von Wittelsbach, Herzogin in Bayern, nota in italiano come Maria Sofia Amalia di Baviera, è stata l’ultima […]
I napoletani sono stati per antica tradizione “Mangiatori di foglie”, ovvero di verdure e di minestre a volte elaborate e […]
Il Palazzo Serra di Cassano , oggi sede dell’Istituto Italiano per gli studi filosofici di Gerardo Marotta e di altri […]