CHIESA DI SAN GIORGIO DEI GENOVESI
Eccoci di fronte ad un’altra delle tante bellissime chiese abbandonate allincuria e sottratte alla culura nella nostra città . Essa […]
Eccoci di fronte ad un’altra delle tante bellissime chiese abbandonate allincuria e sottratte alla culura nella nostra città . Essa […]
Raimondo di Sangro , Principe di San Severo è stato forse il personaggio più misterioso del settecento italiano. Egli fu […]
Alla fine dell’Ottocento Napoli nella nostra citta’ esistevano numerosi caffe’- concerto in cui era possibile assistere ad esibizioni canore che anticiparono […]
è un dato di fatto, io adoro gli agrumi, di tutte le forme e colori. mi mettono allegria, sanno di […]
C’era una volta, a Napoli, un grande esteso vallone, coperto da boschi di ulivi e pini, situato ai piedi della […]
Palazzo Penne, nei pressi di Largo Banchi Nuovi, ha una “storia” molto particolare. Antonio Penne, segretario di Re di Napoli […]
Il poeta e giornalista Rocco Galdieri nacque a Napoli il 18 ott. 1877 da Michele e da Rosa Cipriani . […]
Piazza Dante é così chiamata dal1862 , quando un comitato presieduto da Luigi Settembrini ebbe la pessima idea di porre […]
La nostra città era anticamente divisa in quattro quartieri che si distinguevano con i nomi di Termense , di Palatina […]
L’antica citta’ osca scomparsa nel XI secolo , era un tempo , una delle più importanti città della Campania . […]