Il Santo Del Fuoco
Alla fine di via Foria si trova una chiesa dedicata San Antonio Abate , protettore dei maiali ( e successivamente […]
Alla fine di via Foria si trova una chiesa dedicata San Antonio Abate , protettore dei maiali ( e successivamente […]
La imponente porta che si erge maestosa tra le due grandi torri cilindriche è sita alle spalle del Castel Capuano, […]
La pennetta allo scarpariello è un primo piatto molto semplice, tipico della tradizione gastronomica campana .Una ricetta molto veloce, […]
La sifilide , chiamata all’epoca anche peste venerea , fu una nuova malattia che trovo’ totalmente impreparati i medici di […]
Carlo Giuffrè , nacque a Napoli il 3 dicembre 1928 , Dopo la morte di suo padre, violoncellista al Teatro […]
E.A. Mario , figlio di un barbiere , nacque a Napoli il 5 maggio 1884 in un basso del Borgo […]
Partendo da Spaccanapoli, nel centro storico della città, superata la Basilica di Santa Chiara, scendiamo sulla destra per via Santa […]
Il lago Lucrino e’stato uno dei laghi più importanti durante l’epoca romana . In origine era molto più’ grande e […]
La Chiesa dei Santi Apostoli, ubicata nel centro storico lungo il Decumano Superiore, è una delle quattro più antiche basiliche […]
A nord di Napoli si estende la Campania Felix (cioe fortunata) degli antichi greco -romani perchè i copiosi frutti di […]