FERDINANDO II DI BORBONE
Ferdinando II di Borbone, è stato un personaggio difficilmente definibile in quanto oscillante a tratti tra la grettezza e l’ignoranza […]
Ferdinando II di Borbone, è stato un personaggio difficilmente definibile in quanto oscillante a tratti tra la grettezza e l’ignoranza […]
Vincenzo Russo e’ il poeta piu’ trascurato ed ignorato dalla critica fra quanti hanno scritto canzoni napoletane rimaste memorabili . […]
Il Complesso monumentale di Santa Maria della Pace si trova lungo via Tribunali e fu realizzato nel 1587 dove esisteva […]
Attuale nome dal 1919 mai definitivamente accettato dai napoletani , affezionati alla vecchia dizione di Piazza San Ferdinando ( esattamente […]
Al corso Vittorio Emanuele, che rappresenta una delle strade più panoramiche di Napoli, sorge ad un certo punto, un antico […]
Piazza Dante é così chiamata dal1862 , quando un comitato presieduto da Luigi Settembrini ebbe la pessima idea di porre […]
Villa Campolieto è sicuramente una delle più belle delle 122 ville vesuviane dell’allora strada regia per le Calabrie, nel tratto divenuto […]
O Munaciello (letteralmente “piccolo monaco”), nella credenza popolare napoletana, è lo spiritello dispettoso della casa , che si comporta sempre […]
La disastrosa epidemia di peste del 1656-58 ,falcidio’la popolazione di Napoli con quattrocentosessantamila vittime , tutte seppellite nelle cave […]
Il grande complesso francescano di Santa Maria della Mercede , costituito da un antico monastero con annessa chiesa fu fondato […]