MIMMO JODICE : un gigante della fotografia
Pochi lo sanno ma quello che oggi viene universalmente ed unanimamente considerato uno dei più grandi fotografi italiani di tutti […]
Pochi lo sanno ma quello che oggi viene universalmente ed unanimamente considerato uno dei più grandi fotografi italiani di tutti […]
Vi siete mai chiesti chi erano Giovanni Balsamo conte di Cagliostro, Luigi D’Aquino dei Caramanico, Giovanbattista della Porta , Raimondo […]
Esiste un luogo nella nostra città dove in una antica torretta venivano a far visita , ad una nobile e […]
Oggi vi narriamo della nostra città omaggiando un gigante del teatro a cui Napoli deve molto, in quanto è considerato […]
Belisario Corenzio è stato un noto pittore specializzato in affreschi nato verso il 1560 (forse nel 1558) in Grecia e […]
Il riso: “sciacquapanza” o piatto nobiliare? Il riso arrivò a Napoli alla fine de XIV sec. Ca, proveniente dalla spagna, […]
Giovan Battista Spinelli, abile pittore attivo fra il 1630 ed il 1660 circa, è stato un artista di cui ancora […]
Il Vesuvio dormiva tranquillo da 800 anni. La mattina del 24 agosto dell’anno 79, faceva caldo, troppo caldo anche per un […]
La pastiera napoletana , Insieme agli struffoli è il il dolce più antico di Napoli . La sua origine è […]
Lungo uno dei tratti di Spaccanapoli in via San Biagio dei Librai (al civico 114), nell’antico palazzo di Girolamo Carafa […]