IL FANTASMA DEL MOIARIELLO
Napoli è una città ricca non solo di arte e cultura, ma anche di storie, miti e leggende legate al […]
Napoli è una città ricca non solo di arte e cultura, ma anche di storie, miti e leggende legate al […]
Maria Laurenzia Longo era una gentildonna spagnola , originaria della Catalogna . Venne a Napoli nel 1506 con il marito […]
San Pietro a Patierno, oggi quartiere di Napoli, era in origine un comune rurale chiamato Paternum, inglobato alla città nel […]
La chiesa si trova tra via mezzocannone e piazzetta Nilo . Fu edificata nel 1385 dal cardinale Rinaldo Brancaccio , […]
Porta Nolana è un’antica porta realizzata nel XV secolo presente nella omonima piazza di Napoli inglobata tra due torri e […]
Questa bella chiesa risalente al XVI secolo che si trova in Via Nuova Marina lega la sua costruzione ad un […]
I napoletani sono celebri per il loro caffè . Insieme alla pizza, ai maccheroni , alla sfogliatella e al babà. […]
Epicuro nacque nell’isola greca di Samo nel 341 a. C. Dopo aver intrapreso gli studi filosofici nella scuola di Mensifane […]
Iniziamo il nostro percorso entrando in citta’ come nel tempo hanno fatto tutti gli eserciti dei vari reali che hanno […]