LA FONTANA DELLE “ZIZZE”

E’ una fontana del 500 in marmo bianco , ubicata nel centro antico di Napoli addossata alla Chiesa di Santa Caterina della Spina Corona in Via Giuseppina Guacci Nobile (vicino Piazza Nicola Amore). Strada questa, che inizia dalla Piazza Portanova […]

IL LIMPIANO

Il limpiano era  il nome originale di tutta una vasta zona quasi pianeggiante , situata per la maggior parte , fuori le mura della città  ( fuori Porta Reale ),  che si estendeva dal Largo Mercatello ( attuale Piazza Dante […]

SCAMPIA

    Scampia è un quartiere di Napoli che si trova nella periferia  nord della città , in un luogo un tempo coperto da una campagna fertilissima . Il suo nome sembra infatti derivare da ” scampagnata ”  . Secondo […]

LE EDICOLE VOTIVE IN CITTA’

Nella nostra città  oltre  alle 500 cupole delle tante chiese , sono presenti  altri luoghi di culto, più piccoli, ma ugualmente importanti . Si tratta delle circa  duemila edicole votive costruite in diverse epoche nate con il  duplice scopo di evangelizzare il […]

SALVATORE DI GIACOMO

Salvatore di Giacomo nato a Napoli il 12 Marzo 1860 è stato un grande poeta, giornalista commediografo (basti citare solo Assunta Spina), saggista e sublime drammaturgo italiano. Fu inoltra autore di molte notissime poesie in lingua napoletana (molte delle quali […]

CHIESA DI SANTA MARIA DI COSTANTINOPOLI

Fu costruita a metà del Cinquecento nel posto dove venne rinvenuto in una cappella abbandonata un dipinto al muro della Vergine di autore ignoto. La cappella venne in seguito ricostruita e affidata alla Confraternita di Santa Maria di Costantinopoli. Lo […]

LA COMPAGNIA DELLA MORTE

MATTIA PRETI è stato certamente uno dei più importanti esponenti della pittura napoletana . Insieme ad altri 3 grandi artisti egli fece parte della ” compagnia della morte ” così chiamata perchè coloro che ne facevano parte erano terribili spadaccini, […]

PALAZZO CONCA

Per  raccontarvi di questo antico  palazzo dobbiamo  recarci nel  mezzo della Piazza Bellini , un luogo oggi  particolarmente noto nella nostra città per essere il centro della   movida notturna napoletana. Ma al di la, dei noti barretti dove solitamente […]