‘A RUMBA D’ ‘E SCUGNIZZE
Questo celebre brano è tratto dall’opera teatrale “L’ultimo scugnizzo” del 1932 dove Viviani ci racconta le vicende di un giovane […]
Questo celebre brano è tratto dall’opera teatrale “L’ultimo scugnizzo” del 1932 dove Viviani ci racconta le vicende di un giovane […]
Troisi è tuttora uno degli artisti e performer italiani di cui più si accusa l’assenza. La sua morte prematura ha […]
La grande piazza Vanvitelli che si trova nella nostra città nel residenziale e commerciale quartiere Vomero , nonostante sia di […]
Carlo Gesualdo di Venosa, discendeva da una nobile famiglia napoletana e sin da giovane si era dedicato alla musica. Aveva […]
Il teschio del Capitano è una vera e propria celebrità nel Cimitero delle fontanelle per cui, a differenza degli altri, […]
La Chiesa di San Carlo all’Arena è quella struttura religiosa che si trova in Via Foria , appena poco prima […]
Fu uno dei più grandi pittori del ‘600, figlio del musicista Daniele. Nato a Bologna il 14 novembre del 1575 […]
Il bellissimo Palazzo Mannajuolo che si trova nel quartiere Chiaia , in Via Filangieri è diventato famoso negli ultimi tempi […]
La nostra città’ è intrisa di storia e di tante dominazioni, ciascuna delle quali ha lasciato un pezzo del proprio […]
I napoletani sono celebri per il loro caffè . Insieme alla pizza, ai maccheroni , alla sfogliatella e al babà. […]