GIUSTINO FORTUNATO e la questione meridionale
Giustino Fortunato , uno degli uomini dall’ingegno più alto, dalla cultura più vasta e dall’anima più pura e […]
Giustino Fortunato , uno degli uomini dall’ingegno più alto, dalla cultura più vasta e dall’anima più pura e […]
Il decennio francese è legato alla figura di Napoleone e alla sua generosità nei confronti dei familiari, in quanto una […]
Per raccontarvi di questo antico palazzo dobbiamo recarci nel mezzo della Piazza Bellini , un luogo oggi particolarmente noto nella […]
Il “Casino Reale del Chiatamone “, era un’incantevole dimora neoclassica , risalente alla meta’del 700 ,situata come dice il nome […]
Tommaso Aniello, alias Masaniello, nei giorni successivi alla sua famosa rivoluzione contro i vicerè di Spagna che allora governavano il […]
” Le sirene beffate da Ulisse che non si fece sedurre dal loro canto ( grazie ai consigli di Circe […]
Il nome Borbone deriva dal feudo di Bourbon-l’Archambault che il capostipite della famiglia, Roberto di Clermont, incamerò, sposando nel 1279 […]
Alessandro Scarlatti nato a Palermo il 2 maggio 1660, quale secondogenito del musicista Pietro Scarlata, , e di Eleonora d’Amato.,compì […]
Ancora oggi, nella nostra città, fra qualche robivecchi o negozi per turisti, compaiono dei quadretti con un finto decreto della […]
Ogn’anno, il due novembre, c’é l’usanza per i defunti andare al Cimitero. Ognuno ll’adda fà chesta crianza; ognuno adda […]