LA SARTORIA NAPOLETANA: 700 anni di storia dell’eleganza
Napoli è da tempo immemore una città famosa in tutto il mondo per la bellezza dei suoi luoghi, dei suoi […]
Napoli è da tempo immemore una città famosa in tutto il mondo per la bellezza dei suoi luoghi, dei suoi […]
Parlare o scrivere di Giovanni Gregorio Paisiello è molto difficile in quanto dobbiamo raccontarvi di un musicista poco conosciuto da […]
Sapevate che nel nostro Museo Archeologico Nazionale (MANN ) è conservato Il più grande vaso in pietra dura lavorata a […]
Giuseppe Patroni Griffi,detto Peppino, è stato uno degli intellettuali più versatili e spregiudicati della sua epoca, capace di attraversare con […]
I Manfredi con la ricotta sono un primo piatto che solitamente a Napoli viene preparato nei giorni di festa,, oppure […]
Siamo in via Duomo, lungo la «Via dell’Arte» o meglio ancora sulla «Via dei Musei» come è stata recentemente battezzata; […]
Nello stretto famoso cardine di San Gregorio Armeno , noto a tutti come la via dei Pastori sorgeva un tempo […]
Da qualche anno Napoli è una città dove la Street Art, l’arte di strada è di casa e non è […]
Piazza San Domenico è una delle piazze più importanti di Napoli, ricca di storia e arte. La piazza fu voluta […]