NINO TARANTO
Nato a Napoli il 28 agosto 1907. Il padre era un sarto del quartiere di Forcella. Fin da piccolissimo mostrò […]
Nato a Napoli il 28 agosto 1907. Il padre era un sarto del quartiere di Forcella. Fin da piccolissimo mostrò […]
Fu uno dei più grandi pittori del ‘600, figlio del musicista Daniele. Nato a Bologna il 14 novembre del 1575 […]
Eduardo Scarpetta fu un attore e commediografo di grande successo e capostipite di una famiglia teatrale e artistica unica. […]
Dichiarato dall’Unesco nel 1995 Patrimonio dell’umanità, per la sua unicità nel possedere un impianto urbanistico storico fieramente difeso dalle omologazioni […]
La chiesa rappresenta un notevole esempio di arte barocca . Essa fu iniziata nel 1616 e terminata dal Fanzago verso […]
ANTONIO , è un antico nome che deriva dal gentilizio romano Antonius , il cui significato è “persona che combatte”. Ad avere […]
Caravaggio soggiornò nella città di Napoli due volte nei suoi soli 39 anni di vita vissuta ,lasciandoci in eredità tre […]
La chiesa di Santa Maria della Concezione a Montecalvario, è da tutti unanimemente riconosciuta come il capolavoro del grande poliedrico […]
Michele Pezza, meglio conosciuto come Frà Diavolo, è stata una delle figure più controverse della storia dell’ Italia meridionale,tra la […]
Al centro del piccolo laghetto del Fusaro, su un piccolo isolotto di origine vulcanica, collegato alla terraferma tramite un antico […]