BARTOLOMEO PICCHIATTI e il figlio FRANCESCO ANTONIO PICCHIATTI
Francesco Antonio Picchiatti nacque a Napoli il 10 gennaio 1617 dove morì poi il 28 agosto 1694. Figlio di Bartolomeo […]
Francesco Antonio Picchiatti nacque a Napoli il 10 gennaio 1617 dove morì poi il 28 agosto 1694. Figlio di Bartolomeo […]
I campi flegrei ovvero i campi ardenti della terra dei fuochi (secondo gli antichi greci ) si identificano con quella […]
Ogni anno presso il santuario di Pompei, circa due milioni di fedeli si recano ogni anno per pregare, chiedere grazie,e […]
Gli storici ritengono che l’antenato di Pulcinella vada individuato in due maschere latine delle Atellanae , forse nate nel IV […]
Nell’anno 1616 il nobile spagnolo Pompeo Battaglino , membro della Confraternita della Immacolata Concezione a Montecalvario, molto devoto alla figura […]
Massimo Stanzione nacque nel 1585, a Orta di Atella o secondo alcuni a Frattamaggiore da una famiglia con un buon […]
La nostra città era anticamente divisa in quattro quartieri che si distinguevano con i nomi di Termense , di Palatina […]
Tanto tempo fa secondo un’antica leggenda esistevano nel golfo di Napoli tre bellissime sirene che abitavano un piccolo arcipelago oggi […]
Da tutti definito maestro della canzone napoletana, è stato tra i maggiori protagonisti insieme a Sergio Bruni e Renato Carosone della scena […]
La regione Campania da sempre è stata sempre molto famosa per le sue acque. Se infatti parliamo delle famose sorgenti […]