CHIESA DI SANT’ANNA DEI LOMBARDI

La chiesa si trova vicino piazza Carita’ e conserva nel suo interno un eccezionale patrimonio artistico . La sua facciata poco appariscente , racchiusa tra case private e una caserma non lascia immaginare nemmeno lontanamente il ricco patrimonio artistico che […]

SALVATORE DI GIACOMO

Salvatore di Giacomo nato a Napoli il 12 Marzo 1860 è stato un grande poeta, giornalista commediografo (basti citare solo Assunta Spina), saggista e sublime drammaturgo italiano. Fu inoltra autore di molte notissime poesie in lingua napoletana (molte delle quali […]

PALAZZO CONCA

Per  raccontarvi di questo antico  palazzo dobbiamo  recarci nel  mezzo della Piazza Bellini , un luogo oggi  particolarmente noto nella nostra città per essere il centro della   movida notturna napoletana. Ma al di la, dei noti barretti dove solitamente […]

JUAN DÓ ( Giovanni Do )

Quando nel  1616 giunse  a Napoli , Jusepe Ribera ,incominciò per la nostra città uno dei periodi  più importanti per la storia della nostra arte pittorica . Alla sua bottega , che  assunse a Napoli un’importanza fondamentale e fu un polo […]

LA FLORIDIANA

La Floridiana è un complesso formato da un grande parco verde e da una villa che ospita il Museo Nazionale delle Ceramiche Duca di Martina. La villa risale alla prima metà del XVIII secolo, quando nel 1816 Ferdinando IV di […]

LA LEGGENDA DI COLAPESCE

In eta’ medievale nacque la leggenda di Niccolò Pesce, detto Colapesce (per le straordinarie capacità natatorie) che una lapide ricorda sulla facciata di un palazzo in Via Mezzocannone 9 . Il bassorilievo raffigura un uomo barbuto e peloso con in […]

BASILICA DELLO SPIRITO SANTO

La Basilica dello Spirito Santo si trova in uno slargo di Via Toledo denominato purtroppo Piazza Sette Settembre e un tempo  definita proprio per la presenza della chiesa ” largo dello Spirito Santo,” La Piazzetta e’ definita ” sette settembre […]