L’ ANTICO QUARTIERE DI FORCELLA
Il quartiere di Forcella , noto a tutti per la famosa serie televisiva di Gomorra , in cui vengono esaltati i soli mali che oggi assillano il luogo , non è solo criminalità organizzata e paranza di bambini o […]
Il quartiere di Forcella , noto a tutti per la famosa serie televisiva di Gomorra , in cui vengono esaltati i soli mali che oggi assillano il luogo , non è solo criminalità organizzata e paranza di bambini o […]
Non tutti ricordano che Napoli durante la seconda guerra mondiale è stata la prima città d’Europa ad insorgere in armi contro i tedeschi e non tutti sanno che per questo motivo Napoli ed i suoi cittadini hanno meritato una Medaglia […]
“… tutta la gente lo chiamava, l’invocava, gli tendeva le mani, chiedendo aiuto, assediando il portone, le scale, la sua porta… con la pazienza e la rassegnazione di chi aspetta un salvatore”. Matilde Serao In assoluto uno dei piu’ grandi […]
Sul bellissimo lungomare della nostra città , all’altezza di Piazza Vittoria , esiste da tempo una semplice e nuda colonna spezzata verso la sua metà, posta su di un basamento bianco. Ma vi siete mai chiesti di cosa essa rappresenti […]
Sulla collina di Pizzofalcone, secondo alcuni così chiamata per la sua forma a becco di falco , oppure secondo altri , così chiamata solo perché nel periodo angioino vi si praticava la caccia al Falcone, sorge uno dei piu caratteristici […]
Re Ladislao fu un capo politico e militare di straordinaria tempra, di indole spregiudicata e di grandi ambizioni. Ebbe una vita breve, morendo a 37 anni e la maggior parte di questi anni furono impiegati in guerre, amori, banchetti e […]
Diciamoci la verità! Quanti di noi realmente sappiamo che cosa rappresenta il Carnevale ? Certo … tutti sappiamo che il Carnevale è un periodo dell’anno caratterizzato da colori e schiamazzi, coriandoli , maschere , scherzi e divertenti fantasiosi costumi . […]
Limonata a cosce aperte, fallo gigante in piazza del municipio, il tour camorra a Scampia , la real esperienza nel vascitour, o bror e purp , la pizza a portafoglio , o cuopp e zeppole e panzarotti , ristoranti dove […]
La Chiesa di San Potito si trova nei pressi del Museo Archeologico Nazionale in Via Salvatore Tommasi. La sua storia , insieme a quella del vicino convento iniziò in Via Anticaglia per volontà del vescovo San Severo e solo successivamente […]
La reggia di Caserta unitamente al Parco della reggia, all’Acquedotto carolino e al Complesso monumentale del Belvedere di San Leucio e’ stato inserito dal Comitato dell’Unesco tra i beni protetti e sito del “Patrimonio dell’umanità”. Fu per rivaleggiare con le […]