LE QUATTRO GIORNATE DI NAPOLI
Non tutti ricordano che Napoli durante la seconda guerra mondiale è stata la prima città d’Europa ad insorgere in armi […]
Non tutti ricordano che Napoli durante la seconda guerra mondiale è stata la prima città d’Europa ad insorgere in armi […]
Il Teatro a Napoli ha origine antichissime. Secondo fonti storiche rappresentava una fonte di svago perfino per imperatori come Nerone […]
Da tutti definito maestro della canzone napoletana, è stato tra i maggiori protagonisti insieme a Sergio Bruni e Renato Carosone della scena […]
Di Giovan Battista Recco , un artista attivo a Napoli intorno alla metà del XVII secolo, non si hanno notizie […]
La disastrosa epidemia di peste del 1656-58 ,falcidio’la popolazione di Napoli con quattrocentosessantamila vittime , tutte seppellite nelle cave […]
L’Imbrecciata è un quartiere di Napoli il cui nome deriva dal peculiare manto stradale acciottolato che prima ricopriva i percorsi […]
La nostra città fondata dai greci e per lungo tempo indottrinata dai suoi culti e dal loro modo filosofico e […]
“A due anni mi portarono in scena dentro uno scatolone legata proprio come una bambola perché non scivolassi fuori. […]
Nel palazzo Spinelli di via Tribunali, secondo molti, sembra udirsi ancor oggi una voce straziante: è il fantasma di Bianca, […]