TINO di CAMAINO
Tino di Camaino scultore e architetto senese del 14° sec., nacque a Siena nel 1280. Figlio dello scultore e architetto […]
Tino di Camaino scultore e architetto senese del 14° sec., nacque a Siena nel 1280. Figlio dello scultore e architetto […]
Piazza Dante é così chiamata dal1862 , quando un comitato presieduto da Luigi Settembrini ebbe la pessima idea di porre […]
Prima di raccontarvi del quartere Fuorigrotta è fondamentale che sappiate che un tempo tutta la zona che ora vedete era […]
Dalla punta Campanella fino a Salerno si snoda una delle piu’ famose strade panoramiche del mondo , a picco sul […]
Il teschio del Capitano è una vera e propria celebrità nel Cimitero delle fontanelle per cui, a differenza degli altri, […]
Quando siete a Napoli non dovete aprire gli occhi, dovete spalancarli. Si, perché dietro ad ogni angolo, via e viuzza […]
Ferdinando Fuga , Toscano di nascita ma napoletano d’adozione fu uno dei principali architetti in città nel periodo borbonico. […]
L’antico Palazzo Mastelloni,che si si trova nalle nostra città in piazza Carità. risale nella sua storia a tempi molto antichi. […]
” Le sirene beffate da Ulisse che non si fece sedurre dal loro canto ( grazie ai consigli di Circe […]
Il borgo era anticamente sede dei famosi fasti luculliani. In epoca romana infatti qui vi si sarebbe trasferito il generale […]