LA GRANDE ANTICA CITTA’ DI ATELLA

L’antica  citta’  osca scomparsa nel XI secolo , era un tempo , una delle più importanti città della Campania . Essa occupava  un territorio molto vasto comprendente quelli che oggi sono i comuni  di Orta di Atella , Sant’Arpino, Succivo […]

SAN ALFONSO MARIA dè LIGUORI

Nacque nel 1696 a Marianella , una località  in provincia di Napoli. Era il primo di otto figli di Don Giuseppe Liguori e di Anna Maria Caterina Cavalieri, dei marchesi d’Avernia. La sua istruzione  fu incentrata nella sua casa a […]

IL CIRCOLO RARI NANTES

Nella  curva tra Via Partenope e Via Nazario Sauro , alle spalle di dove si trova la splendida Fontana del Gigante,si trova un importante circolo della nostra città che per lungo tempo ha rapprentato un importante punto di riferimento per gli […]

PIAZZA DANTE

Piazza Dante é così chiamata dal1862 , quando un comitato presieduto da Luigi Settembrini ebbe la pessima idea di porre sulla piazza il monumento di Dante ( opera di Tito Angelini ) Ora non me ne voglia il sommo poeta […]

CASTELLO DEL CARMINE

La città di Napoli aveva ben sette castelli : Castel dell’Ovo | Castel Capuano | Maschio Angioino | Castel Sant’Elmo | Castello del Carmine | Castello di Nisida | Fortezza di Vigliena. Questa è la storia del Castello del Carmine […]