Chiesa della Santissima Trinità o altrimenti detta chiesa di San Tommaso d’Aquino
La chiesa della Santissima Trinità anche chiamata chiesa di San Tommaso d’Aquino , si trova lungo l’elegante strada che unisce […]
La chiesa della Santissima Trinità anche chiamata chiesa di San Tommaso d’Aquino , si trova lungo l’elegante strada che unisce […]
Giovan Battista Spinelli, abile pittore attivo fra il 1630 ed il 1660 circa, è stato un artista di cui ancora […]
Dalla punta Campanella fino a Salerno si snoda una delle piu’ famose strade panoramiche del mondo , a picco sul […]
Il limpiano era il nome originale di tutta una vasta zona quasi pianeggiante , situata per la maggior parte , […]
Tino di Camaino scultore e architetto senese del 14° sec., nacque a Siena nel 1280. Figlio dello scultore e architetto […]
Ferdinando Fuga , Toscano di nascita ma napoletano d’adozione fu uno dei principali architetti in città nel periodo borbonico. […]
La genovese: nostra o loro? La salsa genovese (a’ genuvese come la chiamiamo a Napoli), scusate se è poco, […]
Se oggi la costiera amalfitana rappresenta una delle mete turistiche più ambite della Campania per i suoi paesaggi di innegabile […]
Giuseppe Moscati nacque a Benevento il 25 luglio 1880. Medico, ricercatore e docente universitario, mori’ a Napoli a soli 46 […]
Ernesto Murolo , nato a Napoli il 04/04 del 1876 fu un grande poeta, drammaturgo e giornalista dell’epoca. Egli insieme […]