GLI INCURABILI
Quando qualche anno fa , appena laureato in medicina ,varcai per la prima volta l’ingresso del reparto di ostetricia e […]
Quando qualche anno fa , appena laureato in medicina ,varcai per la prima volta l’ingresso del reparto di ostetricia e […]
L’Unico monastero dell’ordine benedettino a Napoli, attualmente sede dell’archivio di stato , fu fondato sull’altura di monterone nell’area dell’antico Sedile di […]
Il museo di Capodimonte trova la sua attuale sede nella reggia di Capodimonte. La reggia di Capodimonte fu voluta, per […]
Salvatore Gambardella è unanimemente considerato uno dei padri della canzone napoletana e precursore del gruppo di musicisti e poeti autodidatti. […]
Se oggi la costiera amalfitana rappresenta una delle mete turistiche più ambite della Campania per i suoi paesaggi di innegabile […]
Ogn’anno, il due novembre, c’é l’usanza per i defunti andare al Cimitero. Ognuno ll’adda fà chesta crianza; ognuno adda […]
Nella nostra città esistono tutta una serie di bellissimi stretti percorsi ricavati e costruiti nel tempo per collegare piu facilmente […]
Le origini della canzone napoletana risalgono al lontano periodo aragonese, quando la lingua napoletana divenne la lingua ufficiale del regno . […]
“Villa Signorini” si trova al confine tra i comuni di Portici e di Ercolano lungo la Via Roma, già Via […]
Quando nel 1616 giunse a Napoli , Jusepe Ribera ,incominciò per la nostra città uno dei periodi più importanti per […]