I Manfredi con la ricotta
I Manfredi con la ricotta sono un primo piatto che solitamente a Napoli viene preparato nei giorni di festa,, oppure […]
I Manfredi con la ricotta sono un primo piatto che solitamente a Napoli viene preparato nei giorni di festa,, oppure […]
Filippo Bruno , grande filosofo , scrittore e monaco del XVI secolo , nacque a Nola , una piccola città […]
Palazzo Penne, nei pressi di Largo Banchi Nuovi, ha una “storia” molto particolare. Antonio Penne, segretario di Re di Napoli […]
Porta Nolana è un’antica porta realizzata nel XV secolo presente nella omonima piazza di Napoli inglobata tra due torri e […]
Oggi ci addentriamo in uno dei luoghi piu’ antichi di Napoli dove un tempo sorgeva l’antica Agropoli di Neapolis. Su […]
Palazzo Tarsia ,è uno dei palazzi monumentali della nostra città e nonostante appaia oggi molto diverso da come era in […]
Napoli è una città, secondo molti racconti, ricca di apparizioni di fantasmi e case infestate da “monacielli“. La città si […]
Nel lontano 693 giunsero a Napoli, alcuni carmelitani eremiti provenienti dal Monte Carmelo in Palestina ,sfuggiti ai saraceni , che […]
La bella piazza e’ circondata da storici edifici tra i quali al civico 30 spicca il Palazzo Calabritto fatto realizzare […]
Tra il 1576 ed il 1579 una congrega di marinai e pescatori del borgo di Santa Lucia , insieme agli […]