FABRIZIO SANTAFEDE ( il “Raffaello napoletano”)
Fabrizio Santafede nacque a Napoli nel 1560 , vivendo quindi nel periodo che vigeva in città l’arte barocca,. Fu allievo dell’artista senese […]
Fabrizio Santafede nacque a Napoli nel 1560 , vivendo quindi nel periodo che vigeva in città l’arte barocca,. Fu allievo dell’artista senese […]
Salvatore Gambardella è unanimemente considerato uno dei padri della canzone napoletana e precursore del gruppo di musicisti e poeti autodidatti. […]
Giambattista Basile nato a Giugliano in Campania nel 1566 fu un letterato scrittore cortigiano di corte ma anche un militare […]
Orsola Benincasa nacque a Napoli il 21 ott. 1551 . La sua famiglia discendendente per parte paterna da una nobile […]
S. Aspreno è stato il primo vescovo della chiesa di Napoli e visse tra la fine del I e gli inizi […]
La chiesa in stile barocco, situata in Via Duomo insieme all’annesso monastero, fu edificata nel 1604 a partire da un […]
Alle spalle di piazza Municipio dove sorge il piu’ grande castello del mediterraneo , che i napoletani chiamano Maschio Angioino, […]
Ai piedi della collina di Pizzofalcone, la piazza simbolo di Napoli , considerata una delle più belle del mondo, occupa […]
L’UNESCO ha nominato Piazza del Gesù Nuovo patrimonio dell’umanità Che meraviglia !!! Una stupenda cartolina di Napoli che, anni fa, […]