MERGELLINA
E ‘una delle zone più belle ed affascinanti di Napoli che si trova ai piedi della collina di Posillipo. Etimologicamente […]
E ‘una delle zone più belle ed affascinanti di Napoli che si trova ai piedi della collina di Posillipo. Etimologicamente […]
Si tratta di un piatto poverissimo della cucina napoletana ideato per essere consumato nei giorni di Quaresima , quando all’indomani […]
Francesco Solimena, detto anche L‘Abate Ciccio, fu un famoso pittore italiano nonché architetto ed uno dei massimi esponenti della corrente […]
I Quartieri Spagnoli furono costruiti per acquartierare l’esercito spagnolo di stanza nella Regione, in una posizione strategica vicino al Palazzo […]
Alla fine di via Foria si trova una chiesa dedicata San Antonio Abate , protettore dei maiali ( e successivamente […]
Il pane sazia , fornisce energia e si accompagna bene a qualsiasi altro ingrediente. Si può mangiare a colazione con […]
La storia della nostra citta’ ha inizio all’incirca sul finire de IX secolo a. c. , quando dei navigatori greci […]
Nato a Napoli nel 1675 E’ stato uno degli architetti più creativi del 700 napoletano , famoso sopratuuto per l’ […]
Nel comune di Portici , al confine tra il quartiere napoletano di San Giovanni a Teduccio ed il comune di […]
La Chiesa di Santa Maria di Caravaggio che possiamo ancora oggi ammirare in Piazza Dante , fu costruita nel 1627 […]