LA CITTA’ DELLA SCIENZA
La Città della scienza si trova nel quartiere Bagnoli di Napoli, di fronte al bellissimo isolotto di Nisida, in un’ex […]
La Città della scienza si trova nel quartiere Bagnoli di Napoli, di fronte al bellissimo isolotto di Nisida, in un’ex […]
I campi flegrei ovvero i campi ardenti della terra dei fuochi (secondo gli antichi greci ) si identificano con quella […]
Vurria sapé’ ched’è chésta cusciénza ca spisso aggio sentuto ’e nnummenà’; stóngo speruto ‘e fa’ la conoscenza. Spiecàteme che vvo’ […]
Giovanni Capurro nacque a Napoli il 5 febbraio 1859 . Avviato dal padre agli studi tecnici preferì poi abbandonarli, […]
Palazzo Tarsia ,è uno dei palazzi monumentali della nostra città e nonostante appaia oggi molto diverso da come era in […]
La chiesa di San Domenico Maggiore , assieme al suo adiacente convento , costituisce uno dei più ‘ grandi ed […]
In tempi passati , la morte , e la sua cerimonia , in una citta’ dove tutto e ‘ […]
Lorenzo Domenico De Caro e’ stato , uno dei più grandi pittori del Settecento napoletano . Nato a Napoli il 29 […]
Una antica storia risalente al IV secolo d.C. racconta che alcuni pescatori , giunti a pescare davanti alla spiaggia di […]
Michele Pezza, meglio conosciuto come Frà Diavolo, è stata una delle figure più controverse della storia dell’ Italia meridionale,tra la […]