LA VENERE CALLIPIGIA, il mistero del più bel fondoschiena dell’antichità
Lo sapevate che nel nostro Museo Archeologico nazionale si trova conservata la dea della bellezza intenta a mostrare un lato […]
Lo sapevate che nel nostro Museo Archeologico nazionale si trova conservata la dea della bellezza intenta a mostrare un lato […]
Nel popolare Rione Sanità sorge la chiesa di Santa Maria alla Sanità, nota anche con il nome di San Vincenzo […]
Il museo di Capodimonte trova la sua attuale sede nella reggia di Capodimonte. La reggia di Capodimonte fu voluta, per […]
Si trova nel quartiere di Forcella in via Umberto I. E’ una delle chiese storiche di Napoli ed è la […]
La chiesa di Sant’Agostino alla Zecca o Sant’Agostino Maggiore , originaria del 1300 è tra le più grandi chiese di […]
Giovan Battista Ruoppolo, figlio di un pittore di maioliche , è oggi , da quasi tutti i maggiori crtititi di […]
Nun me trattà male Ije, si nu juorno vecchia e stanca, m’avvessa spurcà quanno magno, pecchè me tremmene ‘e mmane, […]
Il complesso monumentale dei Girolamini fu edificato tra la fine del Cinquecento e la metà del Seicento; deve il suo […]
Palazzo Tarsia ,è uno dei palazzi monumentali della nostra città e nonostante appaia oggi molto diverso da come era in […]
La nostra città e’ stata per lungo tempo un punto strategico della vecchia e nuova massoneria europea ed uno dei […]