PALAZZO MARIGLIANO
Nel nostro centro storico ,sull’antico decumano inferiore greco-romano, in un tratto della famosa via Spaccanapoli , all’incrocio tra via San […]
Nel nostro centro storico ,sull’antico decumano inferiore greco-romano, in un tratto della famosa via Spaccanapoli , all’incrocio tra via San […]
Il cognome scelto come artista era quello della madre ma il suo vero nome era Carlo Infantino. Secondogenito con sette […]
Castel Capuano , costruito in stile tipicamente medievale, costituiva in passato un baluardo imprendibile ed inespugnabile per qualsiasi esercito nemico […]
Il nome Chiatamone è l’adattamento della voce platamon che indica una roccia marina scavata dalle grotte. E di grotte questa […]
Nella Napoli del 700 e 800 , il popolo napoletano , privo di risorse economiche , tre le strade e […]
Il Cratere degli Astroni è un vulcano spento che fa parte del più complesso cratere di Agnano, inserito nella area […]
Giuseppe Recco nato a Napoli nel 1634 e morto poi ad Alicante nel 1695 , fece parte di una grande […]
La Basilica dello Spirito Santo si trova in uno slargo di Via Toledo denominato purtroppo Piazza Sette Settembre e un […]
Nel comune di Portici , al confine tra il quartiere napoletano di San Giovanni a Teduccio ed il comune di […]
La pallamaglio è un antico gioco all’aperto, originario di Napoli che ha dato origine a numerosi nelle sue varianti a numerosi […]