IL PERIODO ARAGONESE
La conquista della città di Napoli da parte di Alfonso d’Aragona non fu facile ed i suoi assedi durarono per […]
La conquista della città di Napoli da parte di Alfonso d’Aragona non fu facile ed i suoi assedi durarono per […]
La Sala del Gran Capitano non è solo una delle tante sale oggi visitabili nel magnifico Palazzo Reale di Napoli […]
Somma Vesuviana è un comune di origini antichissime situato nel cuore del famoso Parco Nazionale del Vesuvio. Il suo terreno, […]
Enrico Caruso nasce a Napoli il 25 febbraio del 1873 in via Santi Giovanni e Paolo, n. 7, nel quartiere […]
La genovese: nostra o loro? La salsa genovese (a’ genuvese come la chiamiamo a Napoli), scusate se è poco, […]
La seicentesca chiesa di San Nicola alla Carità, che si trova in Via Toledo appartenuta ai Padri Pii Operai è […]
Il Palazzo Ruffo della Scaletta è un bellissimo edificio storico della nostra città che un tempo appartenuto al cardinale Diomede […]
Carlo d’Angiò era il fratello del re di Francia Luigi IX conosciuto come il “ il santo “. Egli appena […]
Giacomo Del Po , figlio del pittore e incisore Pietro (tradizionalmente considerato allievo del Domenichino) è stato insieme a Francesco […]
“A due anni mi portarono in scena dentro uno scatolone legata proprio come una bambola perché non scivolassi fuori. […]