Storia dei nomi più diffusi a Napoli
Anticamente si pensava che un nome dato ad una persona , racchiudeva in se una forza energetica capace di condizionare […]
Anticamente si pensava che un nome dato ad una persona , racchiudeva in se una forza energetica capace di condizionare […]
Il culto di Priapo e’ tra i piu’ antichi riti misterici napoletani e ancora oggi,anche se in forma diversa appare […]
Napoli è stata la città più cercata sui social dai turisti nell’estate 2023, con 2.740.000 ricerche uniche nel solo mese […]
Emma Lyon, una delle più affascinanti e spregiudicate “arrampicatrici” dell’Ottocento, è passata alla storia come Lady Hamilton (moglie dell’ambasciatore di […]
Il primo nucleo del conservatorio fu costruito nel 1583 per intercessione della Confraternita dei Bianchi che, in Rua Catalana, aveva […]
Parlare o scrivere di Giovanni Gregorio Paisiello è molto difficile in quanto dobbiamo raccontarvi di un musicista poco conosciuto da […]
La pastiera napoletana , Insieme agli struffoli è il il dolce più antico di Napoli . La sua origine è […]
Domenico Gargiulo detto Micco Spadaro , perchè da piccolo lavorava nella bottega del padre che costruiva spade ,è stato certamente […]
Piazzetta Nilo è un piccolo spiazzale situato lungo la via Spaccanapoli , nel decumano inferiore che rappresenta il cuore del […]
Nato a Nola in provincia di Napoli, figlio di un mercante , dopo un primo approccio presso la bottega di […]