FABRIZIO SANTAFEDE ( il “Raffaello napoletano”)
Fabrizio Santafede nacque a Napoli nel 1560 , vivendo quindi nel periodo che vigeva in città l’arte barocca,. Fu allievo dell’artista senese […]
Fabrizio Santafede nacque a Napoli nel 1560 , vivendo quindi nel periodo che vigeva in città l’arte barocca,. Fu allievo dell’artista senese […]
La nostra città’ è intrisa di storia e di tante dominazioni, ciascuna delle quali ha lasciato un pezzo del proprio […]
Fu uno dei più grandi pittori del ‘600, figlio del musicista Daniele. Nato a Bologna il 14 novembre del 1575 […]
In questa bella passeggiata vi porteremo in vicoli e slarghi ricchi di umanità e di storia , ma anche di […]
Il nome Borbone deriva dal feudo di Bourbon-l’Archambault che il capostipite della famiglia, Roberto di Clermont, incamerò, sposando nel 1279 […]
La Chiesa di San Potito si trova nei pressi del Museo Archeologico Nazionale in Via Salvatore Tommasi. La sua storia […]
Il Real Orto Botanico di Napoli fu fondato nel 1807 in un’area ai piedi della collina di Capodimonte su via […]
Salvatore di Giacomo nato a Napoli il 12 Marzo 1860 è stato un grande poeta, giornalista commediografo (basti citare solo […]
La storia di questa meravigliosa chiesa che si trova ad Anacapri iniziò con una promessa che la religiosa Madre Serafina […]