FEDERICO DEHNHARDT: un attualissimo antico intellettuale
Nella opinione comune Federico Dehnhardt (Hannover 1787 – Napoli 1870) è il botanico tedesco, che nell’Ottocento realizzò i bei Parchi […]
Nella opinione comune Federico Dehnhardt (Hannover 1787 – Napoli 1870) è il botanico tedesco, che nell’Ottocento realizzò i bei Parchi […]
“A due anni mi portarono in scena dentro uno scatolone legata proprio come una bambola perché non scivolassi fuori. […]
Nel centro storico della nostra città’ tra i tanti tesori d’arte presenti , esistono immersi tra i suoi vicoli affollati […]
Ecco uno dei nomi più citati nella descrizione di chiese ,monumenti , facciate di palazzi e sculture di Napoli. Scultore […]
Con lo scoppiare della Rivoluzione francese nel 1789 e la morte per ghigliottina dei reali di Francia avvenuta qualche anno […]
Il piccolo borgo delle due porte all’arenella , era tanto tempo fa un delizioso, tranquillo e bellissimo luogo di campagna […]
Lorenzo Domenico De Caro e’ stato , uno dei più grandi pittori del Settecento napoletano . Nato a Napoli il 29 […]
Napoli è una città ricca non solo di arte e cultura, ma anche di storie, miti e leggende legate al […]
La chiesa di Santa Maria della Concezione a Montecalvario, è da tutti unanimemente riconosciuta come il capolavoro del grande poliedrico […]