GENNARO PANTALENA

Gennaro Pantalena, nato a Napoli, il 13 ottobre del 1848, è stato uno dei più grandi attori protagonisti del teatro napoletano di fine Ottocento.Egli dapprima fece parte delle compagnie dei più grandi attori-autori dell’epoca come Eduardo Scarpetta e Federico Stella […]

Rocco Galdieri

Il  poeta e giornalista Rocco Galdieri nacque a Napoli il 18 ott. 1877 da Michele e da Rosa Cipriani . Il padre  farmacista avrebbe voluto per lui  una carriera di medico o farmacista ma egli mostrò al contrario ben presto […]

PIAZZA DEL MERCATO

La piazza oggi come appare non e’ bella da vedere , disordinata, caotica , rumorosa e preda del confusionario mercato rionale con le varie merci esposte . Grazie alll’incuria dei governanti ed una buona dose di sciatteria generale questo posto […]

IL MUSEO DI PULCINELLA

 Volete visitare un luogo particolare e diverso da tanti altri della nostra città ? E allora non vi resta altro che recarvi nel cuore del comune di Acerra nell’antico  Palazzo Baronale,appartenuto per anni  ai feudatari della cittadina .  In questo luogo troverete articolato in dodici […]

POZZUOLI

Situata sull’omonimo golfo , si trova in un’area vulcanica che comprende un vulcano ancora in attivita’ , la solfatara . La piccola cittadina di Pozzuoli e’ il vero cuore pulsante dei campi flegrei ( cioe’ campi ardenti). In posizione centrale […]

CHIESA DI SAN CARLO ALL’ARENA

La Chiesa di San Carlo all’Arena è quella struttura religiosa che si trova in Via Foria , appena poco prima dello slargo che immette in Piazza Cavour . Il suo nome deriva dalla vecchia via che precedentemente caratterizzava l’attuale via […]

‘0 VASCIO

Con il termine Vascio , i napoletani sono soliti indicare dei piccolo locali di alcuni edifici con ingresso dalla strada  posti al piano terra spesso  per lo più situati nel centro storico di Napoli ; L’etimologia del nome è piuttosto […]

SPAGHETTI AL LIMONE E MENTA

è un dato di fatto, io adoro gli agrumi, di tutte le forme e colori. mi mettono allegria, sanno di abbondanza, di sole e mare. e a proposito di mare, domenica mi trovavo nella splendida isola di Procida, uno dei […]