FRANCESCO DE MURA

Figura di spicco del tardo-barocco, con il suo vivace cromatismo fu un importante modello per le successive generazioni di pittori napoletani. Nacque a Napoli nel 1696. Allievo prediletto di Francesco Solimena, frequentò la sua bottega dal 1708, quando vi entrò […]

LA VILLA AUGUSTEA DI SOMMA VESUVIANA

Somma Vesuviana è un comune di origini antichissime situato nel cuore del famoso Parco Nazionale del Vesuvio. Il suo terreno, fertilissimo per la vicinanza del Vesuvio  è   il protagonista di numerose eccellenze gastronomiche della cucina napoletana  che vede ai primi […]

GILDA MIGNONETTE : regina degli emigrati

Gilda Mignonette , nata come Griselda Andreatini il 1° aprile 1886  nel  cuore del popolare quartiere della Duchesca,fin  da giovanissima mostrò una naturale vocazione verso il canto ed i suoi genitori , nonostante le loro scarse condizioni economiche , cercarono […]

MARIANNA ” A CAPA E NAPULE”

Nel Palazzo San Giacomo , sul pianerottolo della prima rampa dello scalone , nell’atrio tre le due rampe che portano al piano superiore poggiata su un basamento di piperno troviamo una testa femminile in marmo del periodo greco , ritrovata […]

I Manfredi con la ricotta

I Manfredi con la ricotta sono un primo piatto che solitamente a Napoli viene preparato nei giorni di festa,,  oppure di domenica. Ad essere utlizzata  come tipo di pasta sono le mafalde , un tempo dette ” fettuccelle ” , […]

LUISA CONTE

Attrice di ineguagliabile talento, fu grande interprete di testi di Petito, Scarpetta, Marotta, Brancati e Pirandello. Con Nino Taranto portò in scena tutti i maggiori successi del grande Raffaele Viviani. Nacque a Napoli il 30/1/1994 in una famiglia povera e […]

COZZECHE DINT’A CONNOLA

Tutto nasce all’indomani del Concilio di Trento a metà del 500 e alle nuove direttive che lo stesso Concilio aveva dettato a preti e monaci dal punto di vista gastronomico . Le nuove più rigide regole imponevano il rispetto di […]

PIAZZA OTTOCALLI

Nel 1812 re Gioacchino Murat, per rendere piu’ facile il raccordo della citta’ con le strade di Caserta ed Aversa ,sulla via di Roma, ordino di’ costruire una strada che da Via Foria arrivasse alla sommità del colle di Poggioreale […]