PORTA NOLANA
Porta Nolana è un’antica porta realizzata nel XV secolo presente nella omonima piazza di Napoli inglobata tra due torri e […]
Porta Nolana è un’antica porta realizzata nel XV secolo presente nella omonima piazza di Napoli inglobata tra due torri e […]
La bellissima monumentale fontana dell’Esedra che si trova alla Mostra d’Oltremare fu progettata nel 1938 dai due architetti, Carlo […]
Questa bella chiesa risalente al XVI secolo che si trova in Via Nuova Marina lega la sua costruzione ad un […]
La seicentesca chiesa di San Nicola alla Carità, che si trova in Via Toledo appartenuta ai Padri Pii Operai è […]
Sulla collina di Posillipo certamente spicca la bella villa Doria D’Angri di stile neoclassico che fu voluta dal principe Marcantonio […]
I proverbi napoletani , rappresentano la saggezza popolare legata ad una città con una storia antica ed una tradizione […]
Figura di spicco del tardo-barocco, con il suo vivace cromatismo fu un importante modello per le successive generazioni di pittori […]
Re Ladislao fu un capo politico e militare di straordinaria tempra, di indole spregiudicata e di grandi ambizioni. Ebbe una […]
Il teschio del Capitano è una vera e propria celebrità nel Cimitero delle fontanelle per cui, a differenza degli altri, […]
Lungo uno dei tratti di Spaccanapoli in via San Biagio dei Librai (al civico 114), nell’antico palazzo di Girolamo Carafa […]