Le “fate ” del vomero

Un tempo dalla collina del vomero si sentiva , solitamente di buon mattino , sollevarsi un dolce canto  che accompagnava in un magico  risveglio tutti i napoletani . Affacciati alle finestre ogni napoletano volgeva lo sguardo verso l’alto delle campagne […]

ISCHIA

Ischia e’ un’isola che si trova all’estremo settentrionale del golfo di Napoli ed è la terza isola italiana piu’ popolosa dopo Sicilia e Sardegna . Essa era abitata sin dal periodo neolitico e rappresenta una forte attrazione turistica per italiani e […]

Padre Rocco

Nel corso dell’anno 1782 morì a Napoli, in età di 82 anni, un monaco domenicano, più popolare, e più celebre pe’ suoi sermoni, di quel che non sono stati in Francia Flechier, Fenelon, Bossuet, ed anche il piccolo Padre Andrea […]

CHIESA DI SANTA MARTA

La piccola chiesa di Santa Marta si trova tra via Benedetto Croce e via San Sebastiano nel centro storico di Napoli. La chiesa fu costruita per volere di Margherita di Durazzo (madre di re Ladislao) sul finire del Trecento su […]

LA CANZONE NAPOLETANA

Le origini della canzone napoletana risalgono al  lontano periodo aragonese,  quando la lingua napoletana divenne la lingua ufficiale del regno . Da quel momento numerosi musicisti  composero canzoni e ballate  di stampo popolare. che giunsero nel   ‘500  a far nascere la  “Villanella […]

Diego Armando Maradona

Diego Armando Maradona nato a Lanús, Argentina, il 30 ottobre 1960 , soprannominato El Pibe de Oro (“il ragazzo d’oro”), è stato , come tutti sanno, non solo  il più grande calciatore che abbia militato nella  nostra squadra di calcio cittadina , […]