PALAZZO PANDOLA

Situato nel cuore del centro storico, in Piazza del Gesù Nuovo al civico 33, della Calata Trinita’ Maggiore , praticamente di fronte alla guglia barocca dell’Immacolata e a pochi passi dalla misteriosa chiesa del Gesù Nuovo e dal famoso complesso monumentale […]

LA REGGIA DI PORTICI

La reggia è situata a Portici, un comune alle pendici del Vesuvio poco fuori le porte di Napoli. La bellissima struttura è stata la residenza estiva della famiglia reale borbonica e della sua corte. Si trova all’interno di un ampio […]

IL CAVALIER D’ARPINO

Giuseppe Cesari,detto il Cavalier d’Arpino, è stato  in vita, tra i più importanti pittori italiani decorativi del gusto tardo manieristico  . Nato ad Arpino, in provincia di Frosinone,  il 14 febbraio del 1568 egli venne introdotto all’esercizio della pittura in seguito […]

‘O CAVONE

Se nella nostra città volete veramente vedere qualcosa di veramente incredibile ed originale non dovete far altro che incamminarvi o meglio ancora inerpicarvi tra i gradini , e  le strette rampe , di una caratteristica  strada con 40 metri di […]

PALAZZO REALE

Dal 1600 al 1946 il Palazzo Reale è stato ininterrottamente la sede del potere monarchico a Napoli e nell’Italia meridionale: suoi inquilini furono dapprima i viceré spagnoli e austriaci, poi i Borbone e infine i Savoia.         […]

LOTTO E TOMBOLA NAPOLETANA

A Napoli e provincia in tempi borbonici ( così come oggi ), il giuoco del lotto era molto praticato e peraltro ammesso come monopolio del Regno per sostenere le casse dell’erario. Padre Rocco , intento a combattere il vizio in […]

GIOVANNI ANTONIO SUMMONTE

Giovanni Antonio Summonte , un personaggio oggi a molti sconosciuto ,è stato un importante letterato e storiografo napoletano. Egli  nacque a Napoli forse nel 1538 o nel 1542 dal notaio Gianvincenzo, stretto collaboratore dell’omonimo umanista  Pietro Summonte,e grande  discepolo del […]

SAN LEUCIO e FERDINANDOPOLI

A San Leucio, un piccolo borgo presente a nord di Caserta, Ferdinando IV re di Napoli  volle realizzare la Real Colonia, una comunità operaia felice, in linea con le città ideali delle utopie settecentesche fondata sui principi della solidarietà, uguaglianza […]