E ADESSO PARLO IO
Limonata a cosce aperte, fallo gigante in piazza del municipio, il tour camorra a Scampia , la real esperienza nel vascitour, o bror e purp , la pizza a portafoglio , o cuopp e zeppole e panzarotti , ristoranti dove […]
Limonata a cosce aperte, fallo gigante in piazza del municipio, il tour camorra a Scampia , la real esperienza nel vascitour, o bror e purp , la pizza a portafoglio , o cuopp e zeppole e panzarotti , ristoranti dove […]
“La dotta Partenope è bagnata dalla benefica linfa del Sebeto ” Sul lungomare di Napoli vi è una artistica fontana seicentesca che raffigura il fiume Sebeto che scorreva un tempo nelle immediate vicinanze orientali della città, scaturendo dalle sorgenti che […]
Ancora oggi, nella nostra città, fra qualche robivecchi o negozi per turisti, compaiono dei quadretti con un finto decreto della marina borbonica. Esso per anni è stato spacciato come “ritrovamento” di un antico regolamento borbonico del 1841 ,e addirittura da […]
Piazza 7 settembre già un tempo chiamata Largo dello Spirito Santo per la presenza dell’omonima Chiesa, è quello slargo che si trova nella nostra città, sulla famosa Via Toledo , subito dopo Piazza Dante. Essa è oggi è oggi chiamata […]
ZUPPA FORTE ALLA NAPOLETANA zuppa povera oserei dire. piatto creato dalle umili popolane con gli avanzi dei luculliani pranzi dei gran signori dell’aristocrazia napoletana. fuori ai palazzi signorili si riunivano le popolane in attesa che i servitori del nobile di […]
Volete visitare un luogo particolare e diverso da tanti altri della nostra città ? E allora non vi resta altro che recarvi nel cuore del comune di Acerra nell’antico Palazzo Baronale,appartenuto per anni ai feudatari della cittadina . In questo luogo troverete articolato in dodici […]
Oggi, alla ricerca di un tesoro nascosto della nosta città, ci dobbiamo recare nel cuore del caratteristico e storico Borgo dei Vergini, dove tra misteriose catacombe, ipogei , sotterranei e antichi palazzi è nascosto uno dei complessi monumentali più importanti […]
Quanno sponta la luna a Marechiare pure li pisce nce fann’ a l’ammore, se revotano l’onne de lu mare, pe la priezza cagneno culore quanno sponta la luna a Marechiare. A Marechiare nce sta na fenesta, pe’ la passione mia […]
Sapevate che la squadra di calcio del Napoli aveva in origine uno stemma con al centro un cavallo rampante e non un ciuccio ? Esso era il simbolo della città stessa e del Regno di Napoli. Si ergeva su un […]
A circa 50 km da Napoli ,e ad appena 4 chilometri di tornanti dalla città di Caserta , sorge , in un’atmosfera unica e completamente immersa nei boschi, il caratteristico , bellissimo borgo medievale di Casertavecchia . Un piccolo gioiello […]