CARLO GIUFFRE’
Carlo Giuffrè , nacque a Napoli il 3 dicembre 1928 , Dopo la morte di suo padre, violoncellista al Teatro San Carlo di Napoli, mentre il fratello maggiore Aldo che aveva solo dodici anni. si trovò costretto ad andare a […]
Carlo Giuffrè , nacque a Napoli il 3 dicembre 1928 , Dopo la morte di suo padre, violoncellista al Teatro San Carlo di Napoli, mentre il fratello maggiore Aldo che aveva solo dodici anni. si trovò costretto ad andare a […]
Ischia e’ un’isola che si trova all’estremo settentrionale del golfo di Napoli ed è la terza isola italiana piu’ popolosa dopo Sicilia e Sardegna . Essa era abitata sin dal periodo neolitico e rappresenta una forte attrazione turistica per italiani e […]
Il Palazzo Trabucco con le sue magnifiche scale, è uno splendido esempio dell’architettura settecentesca napoletana e come, molti palazzi del centro storico, è nascosto dietro vicoli e viottoli, per poi apparire improvvisamente con le sue decorazioni, squisitamente barocche. Esso […]
Molti ricordano, sopratutto a Napoli , la famosa domanda, Te piace ‘o presepe, che Luca ripete più volte al figlio nella famosa commedia Natale in Casa Cupiello che probabilmente rappresenta il vero simbolo e immagine del presepe per ogni napoletano […]
La costruzione della chiesa, insieme all’annesso che aveva funzioni di ospedale destinato alle cure degli infermi e degli indigenti di nazionalita’ spagnola, fu fortemente voluta nel 1540 dal viceré don Pedro de Toledo, Marchese di Villafranca e, per la sua […]
L’antica chiesa, dedicata al primo vescovo di Napoli, è oggi inglobata nel Palazzo della Borsa (attualmente sede della Camera di Commercio), costruito su progetto di Alfonso Guerra in stile neorinascimentale . La chiesa nota anche con il nome di […]
Giovan Battista Ruoppolo, figlio di un pittore di maioliche , è oggi , da quasi tutti i maggiori crtititi di arte , considerato assieme al coetaneo Giuseppe Recco, (nipote di Giovan Battista Recco ) ,una delle figure chiavi della natura […]
Epicuro nacque nell’isola greca di Samo nel 341 a. C. Dopo aver intrapreso gli studi filosofici nella scuola di Mensifane ,egli fondò nel 310 una sua prima scuola di filosofia a Mitilene , sull’isola di Lesbo . Nel 306 dopo […]
Ci troviamo a piazza Dante a Napoli, all’inizio di via Toledo, e davanti a noi abbiamo la facciata rococò della chiesa di San Michele Arcangelo a Port’Alba, purtroppo chiusa per la maggior parte del tempo e per questo , come […]
Sulla collina del Vomero, uno dei quartieri collinosi di Napoli, si trova una delle chiese più importanti della nostra città realizzata tra 1325 e il 1368 . Per vederla dovete però accedere ad un grande cortile realizzato da Giovanni Antonio Dosio […]