LA SALA DEL GRAN CAPITANO ED IL SUO PICCOLO SEGRETO
La Sala del Gran Capitano non è solo una delle tante sale oggi visitabili nel magnifico Palazzo Reale di Napoli […]
La Sala del Gran Capitano non è solo una delle tante sale oggi visitabili nel magnifico Palazzo Reale di Napoli […]
L’Osservatorio Astronomico di Napoli ( OAC ) si trova a pochi passi alla reggia di Capodimonte , sulla collina di […]
Piazza Bellini , si intitola al grande musicista che fu per moltissimi anni a Napoli a studiare nel conservatorio poco […]
Le zeppole sono delle frittele ripiene di crema preparate e consumate a Napoli sopratutto in occasione della festa di San […]
La genovese: nostra o loro? La salsa genovese (a’ genuvese come la chiamiamo a Napoli), scusate se è poco, […]
Sapevate che la squadra di calcio del Napoli aveva in origine uno stemma con al centro un cavallo rampante e […]
“La dotta Partenope è bagnata dalla benefica linfa del Sebeto ” Sul lungomare di Napoli vi è una artistica fontana […]
Il piu’ grande castello del mediterraneo , sorge a Napoli nella piazza che un tempo si chiamava Largo del Castello […]
Se non riuscite a rimanere incinte , se non ottenete un gravidanza da anni , se tutte le cure […]
Uno dei pezzi forti della collezione Farnese esposto presso il nostro Museo Archeologico Nazionale ( MANN ) è la gigantesca […]