LA VILLA DEI PAPIRI
La Villa dei Papiri, è una villa di epoca romana, rimasta sepolta sotto una coltre di detriti vulcanici di circa […]
La Villa dei Papiri, è una villa di epoca romana, rimasta sepolta sotto una coltre di detriti vulcanici di circa […]
Nell’antico cuore della nostra città, il numero di strutture extra-alberghiere negli ultimi due anni è cresciuto del 40% . Ogni […]
La Chiesa dei Santi Apostoli, ubicata nel centro storico lungo il Decumano Superiore, è una delle quattro più antiche basiliche […]
Il Pio Monte della Misericordia è una Istituzione di beneficenza, ancora attiva, fondata nel 1602 da un gruppo di sette […]
Alle spalle di piazza Municipio dove sorge il piu’ grande castello del mediterraneo , che i napoletani chiamano Maschio Angioino, […]
Ci siamo. Il giorno più temuto da scaramantici e superstiziosi è ormai alle porte, Il venerdi 17 che tipicamente tutti […]
La storia di questa chiesa ha un inizio triste e cruento che ruota intorno alla figura di Corradino di […]
Gli spaghetti alla Nerano sono un tipico piatto della tradizione napoletana la cui ricetta riconosce le sue origini nel caratteristico […]
La più illustre piazza di Napoli per antichita’ e ricordi storici. In questo posto il vecchio decumano maggiore si allargava […]