MATTIA PRETI
Mattia Preti nato a Taverna (Catanzaro) nel 1613 fu detto anche il ” Cavaliere Calabrese ” perchè nato in Calabria e fatto […]
Mattia Preti nato a Taverna (Catanzaro) nel 1613 fu detto anche il ” Cavaliere Calabrese ” perchè nato in Calabria e fatto […]
Napoli è da oltre cinquecento anni capitale mondiale delle reliquie, in particolare custodisce circa duecento ampolle contenenti grumi di sangue […]
La chiesa della Pietà dei turchini sorge in via Medina ed e’ poeticamente descritta come la fabbrica dei cantori napoletani […]
Il Cratere degli Astroni è un vulcano spento che fa parte del più complesso cratere di Agnano, inserito nella area […]
Al primo piano della stazione zoologica che si trova nella Villa Comunale di Napoli, esiste una sala splendidamente affrescata adibita a […]
Quando cominciarono nel periodo borbonico gli scavi archeologi nelle città vesuviane , gli addetti ai lavori si ritrovarono con […]
Il nostro itinerario , parte dal Castel dell’Ovo con il suo borgo marinari , continua con via Partenope , quindi […]
L’antica città di Aversa si trova localizzata a meno di circa 20 Km da Napoli , al centro di quella […]
La nostra città era anticamente divisa in quattro quartieri che si distinguevano con i nomi di Termense , di Palatina […]