LA CANZONE NAPOLETANA
Le origini della canzone napoletana risalgono al lontano periodo aragonese, quando la lingua napoletana divenne la lingua ufficiale del regno . […]
Le origini della canzone napoletana risalgono al lontano periodo aragonese, quando la lingua napoletana divenne la lingua ufficiale del regno . […]
Situato nel cuore del centro storico, in Piazza del Gesù Nuovo al civico 33, della Calata Trinita’ Maggiore , praticamente […]
La storia inizia con la Congregazione della Santissima Annunziata La congregazione nel 1318 chiedeva al re Roberto d’Angiò l’esproprio di […]
Il Sacro Tempio della Scorziata si trova nel centro antico di Napoli ,nel cuore della vecchia Anticaglia lungo il vico […]
E’ detta della pietrasanta da una pietra con una croce incisa su cui fu posta un’ immagine della Madonna . […]
Domenico Morelli, nato a Napoli il 4 agosto 1826, è stato con F. Palizzi, la figura dominante dell’ambiente artistico napoletano […]
Aldo Giuffrè , nato a Napoli il 10 aprile 1924 , è stato uno dei principali protagonisti del teatro napoletano […]
Sorella e sposa di Osiride, Iside fu la dea più popolare dell’antico Egitto ed una delle divinità più famose di […]
Il cinquecentesco bellissimo palazzo che oggi possiamo ammirare nel nostro centro storico al numero 53 della Calata Trinita’ Maggiore (praticamente […]
Piazza Bellini , si intitola al grande musicista che fu per moltissimi anni a Napoli a studiare nel conservatorio poco […]