IL RAGU’ NAPOLETANO
Prime giornate autunnali, pioggia, cielo grigio, poca voglia di uscire di casa. oggi ragù! Il ragù napoletano. cosa è il […]
Prime giornate autunnali, pioggia, cielo grigio, poca voglia di uscire di casa. oggi ragù! Il ragù napoletano. cosa è il […]
Se oggi la costiera amalfitana rappresenta una delle mete turistiche più ambite della Campania per i suoi paesaggi di innegabile […]
Raccontarvi della bellissima Villa Roccaromana che si trova sulla collina di Posillipo significa raccontarvi anche di ex tempio sacro,che oggi […]
La scoperta della penicillina è legata al nome di Alexander Fleming, che nel 1928 osservò per puro caso una muffa […]
La fontana degli specchi fu costruita nel 1636 dinanzi al Maschio Angioino per volere del vicerè Manuel de Zuñiga Fonseca […]
Il cavallo napolitano ( e non napoletano ) e’ il risultato bellissimo di una selezione genetica naturale avvenuta nel corso […]
Ferrante d’Aragona, assunto al titolo con il nome di re Ferdinando I, aveva un temperamento ed una personalità profondamente diversa […]
La Basilica di San Giovanni Maggiore nacque sui resti di un tempio pagano dedicato ad Antinoo, il giovane e bellissimo […]
In questa bella passeggiata vi porteremo in vicoli e slarghi ricchi di umanità e di storia , ma anche di […]
In morte del “maestro e dell’amico”, il grande Eduardo de Filippo scrisse con profonda commozione: <<Pietra lavica di Napoli, cantucci […]