SPAGHETTI AL LIMONE E MENTA
è un dato di fatto, io adoro gli agrumi, di tutte le forme e colori. mi mettono allegria, sanno di abbondanza, di sole e mare. e a proposito di mare, domenica mi trovavo nella splendida isola di Procida, uno dei […]
è un dato di fatto, io adoro gli agrumi, di tutte le forme e colori. mi mettono allegria, sanno di abbondanza, di sole e mare. e a proposito di mare, domenica mi trovavo nella splendida isola di Procida, uno dei […]
La piccola isola di Procida , all’ ingresso del golfo di Napoli e’ costituito da un altopiano che scende a strapiombo sul mare . Il perimetro costiero e’ punteggiato di sentieri che conducono a spiaggette e insenature mentre le passeggiate […]
Alla fine dell’Ottocento Napoli nella nostra citta’ esistevano numerosi caffe’- concerto in cui era possibile assistere ad esibizioni canore che anticiparono e sicuramente aprirono la strada a quella fase più brillante del café-chantant napoletano , avvenuta e inaugurata poi nel 1890, […]
Quando levandomi dal tavolino , mi affaccio al balcone della mia stanza da studio , l’occhio scorre sulle vetuste fabbriche che l’una incontro all’altra sorgono all’incrocio della via Trinita’ Maggiore con quelle di San Sebastiano e Santa Chiara . Mi […]
Nato a Napoli il 6 aprile 1934, Mario Merola è stato uno degli interpreti più noti della canzone classica napoletana e certamente il simbolo di quel genere musicale napoletano denominato la ” sceneggiata ” che mette insieme canzoni napoletane, recitazione […]
La chiesa di Sant’Agnello Maggiore, detta anche di Sant’Aniello a Caponapoli o Santa Maria Intercede, che si trova in Piazzetta Sant’Andrea delle Dame, nacque nel V secolo a.C. in quello che allora era il punto più alto della vecchia Neapolis. […]
E’ senza dubbio la piu’ considerevole e toccante testimonianza esistente di una citta’ antica . I suoi scavi costituiscono una straordinaria testimonianza del mondo antico grazie allo stato di conservazione della città, rimasta praticamente intatta dopo l’eruzione che la colpì […]
Si accede alle Catacombe di San Gennaro dal giardino della Basilica dell’Incoronata del Buon Consiglio a Capodimonte. Le catacombe sono composte da due livelli non sovrapposti, entrambi caratterizzate da spazi ampi, scavati in orizzontale nel tufo dove possiamo […]
Marie Sophie Amalie von Wittelsbach, Herzogin in Bayern, nota in italiano come Maria Sofia Amalia di Baviera, è stata l’ultima regina consorte delle Due Sicilie. Nata nel Castello di Possenhofen in Baviera il 4 ottobre 1841 fu figlia del duca Massimiliano Giuseppe e […]
Giacomo Del Po , figlio del pittore e incisore Pietro (tradizionalmente considerato allievo del Domenichino) è stato insieme a Francesco Solimena e Paolo De Matteis , uno dei tre grandi pittori protagonisti sulla scena napoletana dei primi anni del XVIII […]