PALAZZO SERRA DI CASSANO

Il Palazzo Serra di Cassano , oggi sede dell’Istituto Italiano per gli studi filosofici di Gerardo Marotta e di altri due importanti istituzioni quali il Goethe Institute ( istituto di cultura tedesca ) e la Sinagoga della Comunità ebraica a […]

REAL ORTO BOTANICO

Il Real Orto Botanico di Napoli fu fondato nel 1807 in un’area ai piedi della collina di Capodimonte su via Foria , a lato del Real Albergo dei Poveri; oggi si tratta di una struttura universitaria, della facoltà di Scienze […]

L’ORO BIANCO : LA MOZZARELLA

  ” ……Il bel momento di quando apriamo il pacco di polistirolo per raccogliere la nostra mozzarella ( magari il pezzo grande e non il bocconcino ) richiusa nella sua busta ripiena di latte ( e non di acqua ) […]

CHIESA DI SAN MICHELE ARCANGELO

Ci troviamo  a piazza Dante a Napoli, all’inizio di via Toledo, e davanti  a noi abbiamo la facciata rococò della chiesa di San Michele Arcangelo a Port’Alba, purtroppo chiusa per la maggior parte del tempo e per questo , come […]

IL MUSEO DI PULCINELLA

 Volete visitare un luogo particolare e diverso da tanti altri della nostra città ? E allora non vi resta altro che recarvi nel cuore del comune di Acerra nell’antico  Palazzo Baronale,appartenuto per anni  ai feudatari della cittadina .  In questo luogo troverete articolato in dodici […]

GIOVANNI DA NOLA

Giovanni Merliano, detto Giovanni da Nola, fu uno dei  più importanti artisti scultorei  del Rinascimento a lavorare a Napoli nel primo Cinquecento. Nacque a Nola nel 1488,  e secondo molti per essere più precisi in una sua zona limitrofa chiamata […]