ANTRO DELLA SIBILLA
…… ed io raccolsi un mucchietto di polvere nella mano , glielo mostrai e chiesi tanti anni di vita mi fossero dati , quanti granelli stringeva la mia mano . O povera me , sciocca ! Dimenticai di chiedergli che […]
…… ed io raccolsi un mucchietto di polvere nella mano , glielo mostrai e chiesi tanti anni di vita mi fossero dati , quanti granelli stringeva la mia mano . O povera me , sciocca ! Dimenticai di chiedergli che […]
Da qualche anno Napoli è una città dove la Street Art, l’arte di strada è di casa e non è raro girando per il nostro centro storico imbattersi improvvisamente in veri e propri capolavori d’arte.. Dal centro storico ai quartieri […]
Giovanni Antonio Summonte , un personaggio oggi a molti sconosciuto ,è stato un importante letterato e storiografo napoletano. Egli nacque a Napoli forse nel 1538 o nel 1542 dal notaio Gianvincenzo, stretto collaboratore dell’omonimo umanista Pietro Summonte,e grande discepolo del […]
Quando levandomi dal tavolino , mi affaccio al balcone della mia stanza da studio , l’occhio scorre sulle vetuste fabbriche che l’una incontro all’altra sorgono all’incrocio della via Trinita’ Maggiore con quelle di San Sebastiano e Santa Chiara . Mi […]
‘O miercurì d’a Madonna ‘o Carmene , un’opera meravigliosa dedicata alla Madonna del Carmine da Ernesto Murolo. Una poesia commovente come poche , capace di toccarti e scuoterti nell’intimo. Spero riusciate a leggerla tutta senza prima cominciare a commuovermi a […]
Vincenzo Russo e’ il poeta piu’ trascurato ed ignorato dalla critica fra quanti hanno scritto canzoni napoletane rimaste memorabili . La verita’ invece e’ che Vincenzo Russo è un poeto unico nel panorama storico della canzone classica napoletana con un […]
L’antica citta’ osca scomparsa nel XI secolo , era un tempo , una delle più importanti città della Campania . Essa occupava un territorio molto vasto comprendente quelli che oggi sono i comuni di Orta di Atella , Sant’Arpino, Succivo […]
La nostra storia inizia recandoci nel nostro centro storico nella magnifica chiesa del Gesù Nuovo alla ricerca del cappellone dedicato a Sant’Ignazio di Loyola, che fu pagato dal famoso nobile Carlo Gesualdo da Venosa ,considerato oggi il più grande madrigalista […]
è un dato di fatto, io adoro gli agrumi, di tutte le forme e colori. mi mettono allegria, sanno di abbondanza, di sole e mare. e a proposito di mare, domenica mi trovavo nella splendida isola di Procida, uno dei […]
Nel quartiere di Posillipo, affacciata sul porticciolo di Marechiaro si trova il piccolo gioiello della Chiesa di Santa Maria del Faro che è stata eretta sul luogo dove anticamente era presente un antico faro romano da cui la vergine prese […]