VIA TOLEDO
“La via piu’ popolosa e gaia dell’universo” Stendhall …… La strada forse piu’ cara ai napoletani , che deve il […]
“La via piu’ popolosa e gaia dell’universo” Stendhall …… La strada forse piu’ cara ai napoletani , che deve il […]
«Come un disegnatore, mi ripromettevo di dare al pubblico un’impressione immediata schizzando il tipo, segnandolo rapidamente, rendendone i tratti salienti. […]
L’immagine di un uovo magico sembra spesso ricorrere nella tradizione simbolica napoletana . L’uovo considerato infatti sacro dai Pitagorici che […]
Il gioco del fruscio era un gioco d’azzardo di carte tipicamente molto in uso nelle tante taverne della nostra città […]
Limonata a cosce aperte, fallo gigante in piazza del municipio, il tour camorra a Scampia , la real esperienza nel […]
La chiesa della Santissima Trinità anche chiamata chiesa di San Tommaso d’Aquino , si trova lungo l’elegante strada che unisce […]
La storia inizia intorno al VII secolo a.c. quando alcuni coloni greci provenienti dall’isola di Eubea fondarono prima PITHECUSA (dal […]
Federico Stella nato a Napoli nel 1842 , fu, insieme a Eduardo Scarpetta e Gennaro Pantalena, uno tra i più […]
Secondo antichi racconti e leggende pare che in Piazza San Domenico si aggiri il fantasma del celebre principe Raimondo de […]