LA CADUTA DEI GIGANTI
La Caduta dei Giganti di Filippo Tagliolini è forse la piu belle e ambizosa opera d’arte mai realizzata dalla Real […]
La Caduta dei Giganti di Filippo Tagliolini è forse la piu belle e ambizosa opera d’arte mai realizzata dalla Real […]
Giovanni Battista Pergolesi , terzo figlio di Francesco Andrea Draghi , un agronome al servizio di un architetto militare , […]
Tino di Camaino scultore e architetto senese del 14° sec., nacque a Siena nel 1280. Figlio dello scultore e architetto […]
Eduardo Scarpetta , parallelamente alla sua famiglia ufficiale con cui abitava in via Colonna , aveva un’altra famiglia che […]
Nato a Napoli nel 1675 E’ stato uno degli architetti più creativi del 700 napoletano , famoso sopratuuto per l’ […]
Il limpiano era il nome originale di tutta una vasta zona quasi pianeggiante , situata per la maggior parte , […]
Fabrizio Santafede nacque a Napoli nel 1560 , vivendo quindi nel periodo che vigeva in città l’arte barocca,. Fu allievo dell’artista senese […]
A Pietro Angeleri , Celestino V, è dedicata la chiesa di San Pietro a Majella, all’inzio del decumano maggiore. La […]
I proverbi napoletani , rappresentano la saggezza popolare legata ad una città con una storia antica ed una tradizione […]