PIANEFFORTE ‘E NOTTE
La magia dei vicoli napoletani attraverso una delle più belle poesie di Salvatore Di Giacomo Nu pianefforte ‘e notte […]
La magia dei vicoli napoletani attraverso una delle più belle poesie di Salvatore Di Giacomo Nu pianefforte ‘e notte […]
Oggi attraverso una bellissima poesia vi racconteremo di un personaggio che e’ stato uno dei maggiori poeti e letterati napoletani, […]
Via San Gregorio Armeno ( per i napoletani via San Liguoro ) e’ popolare e nota in tutto il mondo […]
Tutti noi conosciamo il Cristo Velato della famosa cappella Sansevero che si trova nel nostro centro storico ma quanti di […]
Nato a Chieti nel 1728, Ferdinando Galiani fu un uomo di grandissima cultura e raffinata intelligenza. Fu letterato, filosofo, pensatore […]
C’era una volta durante il regno di Roberto d’Angio’ un castello considerato il più grande del mediterraneo. Esso era un […]
La Caduta dei Giganti di Filippo Tagliolini è forse la piu belle e ambizosa opera d’arte mai realizzata dalla Real […]
Il decennio francese è legato alla figura di Napoleone e alla sua generosità nei confronti dei familiari, in quanto una […]
Chi era il misterioso artista che vede una sua tela oggi conservata al Museo di Birmingham ? Sembra incredibile ma […]
Il cavallo per secoli è stato il simbolo della nostra città ed aveva un tempo per i napoletani un grosso […]