TRESANA ( tre volte sano ) o semplicemente BARRA
Il quartiere di Barra grazie alla vicinanza con il fiume Sebeto risultava nel periodo romano essere un territorio molto fertile […]
Il quartiere di Barra grazie alla vicinanza con il fiume Sebeto risultava nel periodo romano essere un territorio molto fertile […]
Nella notte di mercoledì 25 gennaio, in seguito alle complicazioni di un edema polmonare, morì a Napoli , a quasi […]
Forcella e’ un quartiere della nostra città’ da decenni assurto a simbolo di malavita e malaffare, divenuto addirittura famoso grazie […]
Il classico borgo di Napoli era un tempo soprannominato ” bùvero” ed i suoi abitanti in genere non erano di […]
Michele Pezza, meglio conosciuto come Frà Diavolo, è stata una delle figure più controverse della storia dell’ Italia meridionale,tra la […]
Tommaso Aniello, alias Masaniello, nei giorni successivi alla sua famosa rivoluzione contro i vicerè di Spagna che allora governavano il […]
Dalla punta Campanella fino a Salerno si snoda una delle piu’ famose strade panoramiche del mondo , a picco sul […]
La nostra città era anticamente divisa in quattro quartieri che si distinguevano con i nomi di Termense , di Palatina […]
Parlare o scrivere di Giovanni Gregorio Paisiello è molto difficile in quanto dobbiamo raccontarvi di un musicista poco conosciuto da […]
Il complesso di San Gregorio Armeno e’ composto dalla chiesa e dal monastero con chiostro .La tradizione , vuole che […]