NOLA , SAN PAOLINO E SAN FELICE

L’antica cittadina di Nola fu fondata dagli Etruschi nel VII secolo a.C.  con il nome di “Hyria” . Sotto il loro dominio  , nel 400 , la città divenne la capitale della Confederazione Campana, raggiungendo  un elevato livello di ricchezza […]

BERNARDO TANUCCI

Bernardo Tanucci  nato in Toscana a Stia in provincia di Arezzo  nel 1698  e morto  a San Giorgio a Cremano in provincia di Napoli nel 1783 ,  fu per lunghi anni l’uomo di fiducia  politico della Casa Reale  borbonica a […]

SUOR ORSOLA BENINCASA

Orsola Benincasa nacque a Napoli il 21 ott. 1551 . La sua  famiglia discendendente  per parte paterna da una nobile  famiglia di origini senesi  , aveva fino a pochi anni prima avuto dimora  presso l’antico  borgo di Citara ,  di […]

LA GUGLIA DI SAN GENNARO

Percorrendo l’antica via Tribunali in direzione Forcella , dopo aver attraversato via Duomo , appena la strada si allarga per far spazio alla Piazzetta Riario Sforza (dal nome del Cardinale vissuto a Napoli nella prima metà dell’Ottocento) , proprio alle […]

IL TEATRO ROMANO

Da un vascio (abitazione, solitamente di una sola stanza, costruita a livello della strada) del Centro Storico di Napoli si puo’ insolitamente accedere ad un antico teatro romano non coperto che la leggenda vuole vi abbia cantato l’ Imperatore Nerone. […]

CHIESA DELLA NUNZIATELLA

La Chiesa della Santissima Annunziata o della Nunziatella  si trova sulla collina di Pizzofalcone in una traversa di via Monte di Dio intitolata al generale Giuseppe Parisi fondatore nel 1787 con l’iniziale nome di Reale accademia militare (con apposita ordinanza […]