LA MADONNA DEL ROSARIO E LA BASILICA DI POMPEI

Ogni anno presso il santuario di Pompei, circa due  milioni di fedeli si recano ogni anno per pregare, chiedere grazie,e  sciogliere un voto da affidare alla Madonna del  Rosario . Nella Basilica si trova infatti esposta sull’altare maggiore un prezioso […]

CHIESA DI SANTA MARIA DONNALBINA

Nel cuore del centro storico di Napoli , inglobata nel complesso dell’Istituto Don Orione si trova  la bella chiesa di Santa Maria Donnalbina . Di antica fondazione,essa  esisteva già nell’VIII secolo per poi essere ricostruita nel seicento da Bartolomeo Picchiatti e successivamente rimaneggiata […]

PALAZZO MASTELLONI

L’antico Palazzo Mastelloni,che si  si trova nalle nostra città in piazza Carità. risale nella sua storia  a tempi molto antichi. Grazie alla famosa mappa cartografica Lafrery, si hanno  infatti  testimonianze della sua presenza già nel  1566 e sappiamo con certezza […]

Virgilio il mago

Virgilio , nato nei pressi di Mantova nel 70 a. c., si trasferi’ prima a Roma , dove studio’ retorica , poi a Napoli , attratto dall’atmosfera di pace dettato dalla filosofia epicurea che vi regnava. Virgilio trascorse a Napoli […]

ANTICHI MESTIERI NAPOLETANI

Johann Wolfgang Goethe soggiornò a Napoli  nel 1787 ben due volte, che furono sufficienti a farlo innamorare perdutamente della nostra città . Egli descrisse ai contemporanei del suo tempo i luoghi da lui visti e visitati in maniera esemplare e  […]

VILLA SIGNORINI

“Villa Signorini” si trova al confine tra i comuni di Portici e di Ercolano lungo la Via Roma, già Via Cecere, che anticamente collegave la strada regia ,  il famoso Miglio d’Oro,, con  il mare. Esso è circondato su tre […]

IL MISTERO DEL PIROSCAFO ERCOLE

Tredici giorni prima della proclamazione dell’Unità d’Italia, sparì nel nulla, tra Palermo e Napoli, il piroscafo “Ercole”. . Fra i passeggeri c’erano alcuni ufficiali garibaldini guidati da Ippolito Nievo, che avevano il compito di portare a Torino la documentazione economica […]