Bella “Mbriana “

Si tratta di una tenera ingenua abitudine di tempi diversi e lontani tramandati per tradizione da racconti di nonne e zie e tramessi di generazione in generazione . Una buona fata che auguralmente presiede alle sorti fauste dell’ intimita’ familiare […]

JUSEPE de RIBERA detto LO SPAGNOLETTO

Jusepe de Ribera, detto lo “Spagnoletto”, nacque nei pressi di Valencia ( Játiva ) nel 1591. Artista  ponte tra la pittura spagnola e la scuola napoletana, è uno dei pittori più interessanti e originali interpreti della pittura di Caravaggio, rappresentando […]

BERNARDO TANUCCI

Bernardo Tanucci  nato in Toscana a Stia in provincia di Arezzo  nel 1698  e morto  a San Giorgio a Cremano in provincia di Napoli nel 1783 ,  fu per lunghi anni l’uomo di fiducia  politico della Casa Reale  borbonica a […]

Giovan Battista Ruoppolo 

Giovan Battista Ruoppolo, figlio di un pittore di maioliche , è oggi , da quasi tutti i  maggiori crtititi di arte , considerato assieme al coetaneo Giuseppe Recco, (nipote di Giovan Battista Recco ) ,una delle figure chiavi della natura […]

CARLO I d’ ANGIO’

Carlo d’Angiò era il fratello del re di Francia Luigi IX  conosciuto come il “ il santo “. Egli appena insediatosi re di Sicilia, trasferì la capitale del regno da Palermo che allora contava circa 300 mila abitanti a Napoli […]

CASTELLO DEL CARMINE

La città di Napoli aveva ben sette castelli : Castel dell’Ovo | Castel Capuano | Maschio Angioino | Castel Sant’Elmo | Castello del Carmine | Castello di Nisida | Fortezza di Vigliena. Questa è la storia del Castello del Carmine […]

” A BANCA ‘E L’ ACQUA” .

Definita dalla BBC come “la città italiana con troppa storia da gestire”, la nostra città  vanta  un patrimonio storico , artistico e culturale unico e dal valore inestimabile. Dalle suggestive piazze alle residenze reali, dai castelli imponenti alle gallerie monumentali, […]

VILLA EBE , IL CASTELLO DI PIZZOFALCONE

  Un castello nel cuore di Napoli occupato abusivamente che rischia di crollare. E’purtroppo questa la storia finale di un castello costruito nel 1992 di proprieta del comune di Napoli e protetto sotto il vincolo culturale della Soprintendenza Archeologia, Belle […]

TROTULA

Nella vicina bellissima Salerno distante in linea d’aria appena  46.84 km ( 56 km km in automobile) dalla nostra città , si trovava un tempo , nell’alto medioevo, una famosa scuola medica che fu il primo centro di cultura non […]