IL TESCHIO DI DONNA CONCETTA

  Se non riuscite a rimanere incinte , se non ottenete un gravidanza da anni , se tutte le cure non riescono …… Ma siete mai andate a trovare Donna Concetta ?…… I più scettici potrebbero dire che è lucida […]

IL TEMPIO DEI GIOCHI ISOLIMPICI

Come tutti oramai spero sappiamo,  l’antica  città di Neapolis era  divisa in quattro aree, divenute poi  ognuno di loro un quartiere . Ogni quartiere era poi ulteriormente diviso in quattro parti di cui tre governate da un particolare gruppo di […]

LARGO SAN GIOVANNI MAGGIORE

Partendo da Spaccanapoli, nel centro storico della città, superata la Basilica di Santa Chiara, scendiamo sulla destra  per via Santa Chiara  percorrendola  fino in fondo.  Ci  troveremo in Piazzetta Banchi Nuovi dove ci colpirà la visione di una chiesa diroccata […]

CHIOSTRO DI SAN MARCELLINO E FESTO

Il chiostro si trova nel centro storico di Napoli in Largo S. Marcellino 10 . Il complesso che dal 1907 ospita alcuni Istituti dell’Università Federico II,  era un antico monastero basiliano (sec. VIII) dedicato ai Ss. Marcellino e Pietro; accanto […]

SERGIO BRUNI : ‘a voce ‘e Napule

Sergio Bruni, nome d’arte di Guglielmo Chianese, nasce a Villaricca, un piccolo paese a pochi chilometri da Napoli (l’antica Panecuocolo), il 15 settembre 1921 da Gennaro Chianese e Michela Percacciuolo. La sua è una famiglia poverissima: il padre Gennaro faceva […]