ALBERGO DEI POVERI ” o serraglio “

Il Real Albergo dei Poveri o Palazzo Fuga o, nell’uso popolare, Reclusorio o Serraglio, è il maggiore Palazzo monumentale di Napoli ed una delle più grandi costruzioni settecentesche d’Europa.           Il palazzo disegnato dall’architetto Ferdinando Fuga, […]

ARCHITETTURA FASCISTA IN CITTA’

Negli anni Trenta e Quaranta , per volere del regime fascista , vennero eseguiti nella nostra città  dei forti interventi urbanistici ed architettonici che  al di là dei percorsi ideologici e delle prese di posizione in campo politico , portarono  […]

POSITANO

” Positano e’ un posto da sogno che non vi sembra vero finche ‘ non ci siete stati ” E’ una delle localita’ turistiche piu’ eleganti e famose della Costiera Amalfitana . Un’autentico borgo marinaro , che pur conservando il […]

Un Tour tra i 10 teatri più belli e famosi di Napoli

Il Teatro  a Napoli ha origine antichissime. Secondo fonti storiche rappresentava una fonte di svago perfino per  imperatori  come Nerone che soggiornavano nella città partenopea. Prima dell’avvento del cinema, in ogni quartiere erano dislocate almeno due sale teatrali. Esplorare questi […]

GINO DORIA

Gino Doria è stato forse l’uomo che meglio rappresenta ed incarna  lo spirito con cui noi tanti anni fa abbiamo deciso di mettere su questo sito . Il nostro, come il  suo , era solo il desiderio di far conoscere […]

CHIESA DI SAN GIORGIO MAGGIORE o AI MANNESI

Siamo in via Duomo, lungo la «Via dell’Arte» o meglio ancora sulla «Via dei Musei» come è stata recentemente battezzata; una strada ricca di  cultura che racchiude ben 8 splendide meraviglie dell’arte napoletana, uno scrigno prezioso che abbraccia simbolicamente chiese […]

GILDA MIGNONETTE : regina degli emigrati

Gilda Mignonette , nata come Griselda Andreatini il 1° aprile 1886  nel  cuore del popolare quartiere della Duchesca,fin  da giovanissima mostrò una naturale vocazione verso il canto ed i suoi genitori , nonostante le loro scarse condizioni economiche , cercarono […]