L’ANTICA REGIONE NILENSE

La nostra città era anticamente divisa in quattro quartieri che si distinguevano con i nomi di Termense , di Palatina , di Montana , e di Nilense .  Ciascuna di esse aveva le sue porte , le sue strade ed […]

IL TEMPIO DEI GIOCHI ISOLIMPICI

Come tutti oramai spero sappiamo,  l’antica  città di Neapolis era  divisa in quattro aree, divenute poi  ognuno di loro un quartiere . Ogni quartiere era poi ulteriormente diviso in quattro parti di cui tre governate da un particolare gruppo di […]

IL TEATRO BELLINI

Prima di raccontarvi del Teatro Bellini , vorrei citarvi un detto popolare molto in voga nel priodo in cui il Teatro fu costruito nel  1800  . Esso così recitava : «’O San Carlo p’ ‘a grandezza, ‘o Bellini p’ ‘a […]

‘O surdato ‘nnammurato

Più di cento anni fa ( 1915 ), un compositore originario di Sorrento, compose a Napoli quella famosissima canzone che la domenica , durante le partite di calcio giocate allo stadio Maradona spesso un’imponente marea di tifosi canta a squarciagola.. […]

La Fontana di Cristo e la Samaritana

Se volete vedere una fontana considerata un  vero capolavoro d’arte , vi dovete recare nella nostra città presso il Monastero di San Gregorio ( detto anche di San Liguoro ) situato nel quartiere di San Lorenzo , presso l’odierna Piazza […]

CHIESA DI SANTA MARTA

La piccola chiesa di Santa Marta si trova tra via Benedetto Croce e via San Sebastiano nel centro storico di Napoli. La chiesa fu costruita per volere di Margherita di Durazzo (madre di re Ladislao) sul finire del Trecento su […]

LARGO SAN GIOVANNI MAGGIORE

Partendo da Spaccanapoli, nel centro storico della città, superata la Basilica di Santa Chiara, scendiamo sulla destra  per via Santa Chiara  percorrendola  fino in fondo.  Ci  troveremo in Piazzetta Banchi Nuovi dove ci colpirà la visione di una chiesa diroccata […]

NAPOLI ANGIOINA

Nel periodo Angioino a Napoli sono stati edificati monumenti importanti  e famosi come  la chiesa di Santa Chiara , la Basilica di San Domenico Maggiore ,il Duomo ,la Basilica di San Lorenzo ,il Maschio Angioino , Castel Sant’Elmo .Venne inoltre […]