LA PIZZA MARGHERITA

  Se parliamo della Pizza a Napoli , per strada , in luoghi pubblici o privati , a casa propria o di amici , qualsiasi napoletano e’ pronto a salire in cattedra per esprimere la propria idea o la propria […]

IL PALAZZO DEL PANORMITA

Nel periodo greco-romano ,Neapolis, divenne una importante colonia commerciale nonchè   un valido approdo per mercanti e viaggiatori che avevano bisogno di un punto di appoggio per le loro lunghe imprese marinare  , Ci furono grandi traffici commerciali non solo con […]

CHIESA DI SANT’ANTONIO A POSILLIPO

La Chiesa di Sant’Antonio a Posillipo si trova nel quartiere omonimo in Via Minucio Felice. La via era la sede del centenario ‘pino di Napoli‘, il famoso pino ad ombrello che compariva nel primo piano di moltissime vedute e cartoline […]

SPAGHETTI ALLE VONGOLE

Gli spaghetti alle vongole sono uno dei piatti forti della cucina partenopea che la identificano  quasi quanto la “mitica” pizza. Esso con il passare dei decenni, si è diffuso sempre più, sulle tavole dei napoletani , entrando di diritto  tra […]

FRANCESCO SOLIMENA

Francesco Solimena, detto anche L‘Abate Ciccio, fu un famoso pittore italiano nonché architetto ed uno dei massimi esponenti della corrente tardo barocca. N.B. Era chiamata Abate ciccio in quanto terziario domenicano. Nacque a Canale di Serino nel 1657, e apprese […]

Le “fate ” del vomero

Un tempo dalla collina del vomero si sentiva , solitamente di buon mattino , sollevarsi un dolce canto  che accompagnava in un magico  risveglio tutti i napoletani . Affacciati alle finestre ogni napoletano volgeva lo sguardo verso l’alto delle campagne […]