JUSEPE de RIBERA detto LO SPAGNOLETTO
Jusepe de Ribera, detto lo “Spagnoletto”, nacque nei pressi di Valencia ( Játiva ) nel 1591. Artista ponte tra la […]
Jusepe de Ribera, detto lo “Spagnoletto”, nacque nei pressi di Valencia ( Játiva ) nel 1591. Artista ponte tra la […]
Iniziamo la nostra passeggiata verso quella che e’ la zona più antica della città , nonchè uno dei luoghi simbolo […]
La Chiesa di Sant’Eligio Maggiore e il coevo ex ospedale costituiscono insieme il complesso più misconosciuto della zona orientale della […]
Vesuvio era un giovane nobile di Napoli, follemente innamorato di una giovane di una “casa nemica”, la famiglia Capri. Ma […]
Quando cominciarono nel periodo borbonico gli scavi archeologi nelle città vesuviane , gli addetti ai lavori si ritrovarono con imbarazzo […]
Caratterizzata sopratutto per il suo enorme giardino , Villa Vannucchi è una delle tante ville monumentali del Miglio d’Oro , […]
Nato a Cava dei Tirreni nel 1567 a 14 anni si trasferì a Napoli per continuare gli studi . Pare […]
Fu uno scultore particolarmente attivo nel Regno di Napoli dove si trasferì proveniente da Firenze nel 1573 ( nacque a […]
Figlia del giornalista Francesco e della nobile greca Paolina Bonelly, nacque nel 1856 a Patrasso, in Grecia, dove il padre […]
ANTONIO , è un antico nome che deriva dal gentilizio romano Antonius , il cui significato è “persona che combatte”. Ad avere […]