L’Epifania a Napoli

La notte dell’Epifania per tradizione da secoli  è un momento molto sentito nella nostra città.  . In questa notte magica si celebra l’arrivo  anche se in ritardo,  dei tre Magi presso la capanna dove è nato il bambin Gesù. Essi sono […]

I POVERI DI SAN GENNARO

  La disastrosa epidemia di peste del 1656-58 ,falcidio’la popolazione di Napoli con quattrocentosessantamila vittime , tutte seppellite nelle cave sotterranee: la più famosa Cupa Lautrec, era situata in una zona in seguito indicata con il nome del cimitero del […]

CHIESA DI SANTA MARIA DELLA VITTORIA

Nel turismo di oggi, abbiamo una scelta importante da fare : possiamo differenziare le mete da vsitare per non creare un affollamento nei soliti luoghi e quindi possiamo costruire nuove  connessioni, valorizzare comunità di quartiere e custodire nuove sconosciute culture. […]

IL DELITTO D’ONORE DI PALAZZO SAN SEVERO

La nostra storia inizia recandoci nel nostro centro storico nella magnifica chiesa del Gesù Nuovo alla ricerca del  cappellone dedicato a  Sant’Ignazio di Loyola, che fu pagato dal famoso nobile Carlo Gesualdo da Venosa ,considerato oggi il più grande madrigalista […]

LA TAVOLA STROZZI

Il dipinto, universalmente noto come Tavola Strozzi, oggi conservato nel Museo Nazionale  della Certosa di San Martino rappresenta la prima immagine di Napoli valida da un punto di vista topografico, Il dipinto raffigurato su di una tavola seppur raffigura l’ingresso […]

VIA MEZZOCANNONE

Questa via nel passato non era era cosi’ spaziosa come lo e’ attalmente e non si chiamava mezzocannone , bensi’ Fontanula o Fontanola ,perche’ nel luogo vi era una piccola fontana ; inoltre la strada o per meglio dire il […]

IL MIGLIO D’ORO

Con il termine “Miglio d’oro“ oggi si intende quel tratto di strada che parte da San Giovanni a Teduccio ed arriva fino ai confini di Torre Annunziata. Per “Miglio d’oro” in passato si intendeva un tratto di strada rettilineo tra […]

FRANCESCO DE SANTIS

Francesco De Sanctis è stato uno scrittore e critico letterario italiano, molto noto a noi tutti  per la sua opera sulla letteratura italiana del XIX secolo, ma è anche un personaggio  da molti ricordato nel mondo politico  per  essere stato […]