PIAZZA DEL PLEBISCITO

Ai piedi della collina di Pizzofalcone, la piazza simbolo di Napoli , considerata una delle più belle del mondo, occupa uno spazio complessivamente di quasi 25 mila metri quadrati , meritando  così il titolo di  “la piazza “grande ” di […]

VALLE DELLE FERRIERE

Se oggi la costiera amalfitana rappresenta una delle mete turistiche più ambite della Campania per i suoi paesaggi di innegabile fascino e suggestione, nel medioevo Amalfi era una delle Repubbliche marinare più potenti, in competizione con le grandi repubbliche di […]

CHIESA DI SANTA MARIA DELLA CATENA

Tra il 1576 ed il 1579 una congrega di marinai e pescatori del borgo di Santa Lucia , insieme agli abitanti del quartiere , importando un particolare culto dalla Sicilia dedicato alla Madonna della Catena , decisero di dare origine […]

‘A RUMBA D’ ‘E SCUGNIZZE

Questo celebre brano è tratto dall’opera teatrale “L’ultimo scugnizzo” del 1932 dove Viviani ci racconta le vicende di un giovane di strada di nome  Ntonio , che ha voglia di cambiare il suo destino. Abbandonate le cattive compagnie, egli si […]

AMALFI

” chi non ha visto Amalfi , non ha visto l’Italia”. ( O. Sitwell ) Amalfi è una piccola citta,  dalla quale prende il nome la Costiera Amalfitana dichiarata, nel 1997 dall’UNESCO, patrimonio mondiale dell’umanità. Amalfi è anche però come […]

REAL ORTO BOTANICO

Il Real Orto Botanico di Napoli fu fondato nel 1807 in un’area ai piedi della collina di Capodimonte su via Foria , a lato del Real Albergo dei Poveri; oggi si tratta di una struttura universitaria, della facoltà di Scienze […]

IL DIO PAN IN VIA TRIBUNALI

In Via Tribunali , nel nostro centro storico , esiste un particolare tratto dove da secoli aleggia l esistenza del demonio , del Dio Pan , di ninfe, della Dea Diana e di cattive streghe .Una zona misteriosa dove pare […]

CHIOSTRO DI SAN MARCELLINO E FESTO

Il chiostro si trova nel centro storico di Napoli in Largo S. Marcellino 10 . Il complesso che dal 1907 ospita alcuni Istituti dell’Università Federico II,  era un antico monastero basiliano (sec. VIII) dedicato ai Ss. Marcellino e Pietro; accanto […]

RE CARLO DI BORBONE

Bisogna innanzitutto chiarire, quando parliamo del re Carlo, che egli fu per ben 25 anni re di Napoli e per altri 30 anni re di Spagna. Quando era re di Napoli  Carlo non fu mai seguito nella sua discendenza da […]

LA PIZZA MARINARA

Prima di parlarvi della nostra pizza , dovete sapere , che quando eventualmente vi trovate in una pizzeria ed avete davanti a voi la lista delle varie pizze , tra tutte quelle che trovate scritte la più antica è proprio  […]