MARIANNA ” A CAPA E NAPULE”

Nel Palazzo San Giacomo , sul pianerottolo della prima rampa dello scalone , nell’atrio tre le due rampe che portano al piano superiore poggiata su un basamento di piperno troviamo una testa femminile in marmo del periodo greco , ritrovata […]

CASTEL DELL’OVO

Luogo leggendario della nostra città  il Castel dell’Ovo è da sempre stato un simbolo della nostra città . Egli  a baluardo tra la potenza del mare e quella del fuoco del vulcano Vesuvio alle sue spalle svolge il suo compito […]

LA SFOGLIATELLA

Molti dei grandi dolci tipici di Napoli (escludendo il babà) affondano le loro radici nei conventi, spesso di clausura. In questi luoghi isolati, dove il contatto con l’esterno era ridotto al minimo, gli ingredienti venivano introdotti attraverso le celebri “ruote” […]

SAN GIOVANNI A TEDUCCIO

Una antica storia risalente al IV secolo d.C. racconta che alcuni pescatori , giunti a pescare davanti alla  spiaggia di Vigliena , trovarono improvvisamente impigliata nelle loro reti una statua di marmo raffigurante San Giovanni Battista . Dopo averla con […]