CHIESA DI SANT’ANTONIO A POSILLIPO
La Chiesa di Sant’Antonio a Posillipo si trova nel quartiere omonimo in Via Minucio Felice. La via era la sede […]
La Chiesa di Sant’Antonio a Posillipo si trova nel quartiere omonimo in Via Minucio Felice. La via era la sede […]
La sifilide , chiamata all’epoca anche peste venerea , fu una nuova malattia che trovo’ totalmente impreparati i medici di […]
La nostra città era anticamente divisa in quattro quartieri che si distinguevano con i nomi di Termense , di Palatina […]
La festa di carnevale oggi a Napoli e’ celebrata solo da qualche bambino mascherato pronto a lanciare coriandoli e soffiare […]
Un itinerario lungo un miglio, alla scoperta dei tesori del Rione Sanità. Il Miglio Sacro è un itinerario restituito […]
La splendida chiesa barocca, dedicata a San Giuseppe, fondata da cinque monache Teresiane, domina l’ancor più antico complesso immobiliare del […]
La pittura napoletana si trasforma completamente nell’Ottocento, abbandonando ogni residuo tardo-barocco e inserendosi in un più vasto movimento artistico, paesaggistico […]
Ad una distanza di circa 25 km da Napoli, a nord di Nola, sorge Cimitile. Il suo territorio (il cui […]
Dite la verità pensavate che Napoli avesse un solo grande protettore . Pensavate che San Gennaro fosse l’unico a proteggere […]