LA STATUA DEL GIGANTE DI PALAZZO
Nel 1688, don Antonio d’Aragona, uno dei vicerè rimasti famosi più per le loro ruberie che per i benefici resi […]
Nel 1688, don Antonio d’Aragona, uno dei vicerè rimasti famosi più per le loro ruberie che per i benefici resi […]
In questa bella passeggiata vi porteremo in vicoli e slarghi ricchi di umanità e di storia , ma anche di […]
Passeggiando per il decumano inferiore, meglio noto in città come Spaccanapoli , che come sapete è un nome privo di […]
Un tempo dalla collina del vomero si sentiva , solitamente di buon mattino , sollevarsi un dolce canto che accompagnava […]
Appuntamento in Piazza del Municipio . La piazza come potete vedere sorge davanti a quello che e’ stato definito il […]
La bella piazza e’ circondata da storici edifici tra i quali al civico 30 spicca il Palazzo Calabritto fatto realizzare […]
La Basilica affaccia sulla piazza San Gaetano , il centro dell’ antica Neapolis dove lateralmente , su via Cinquesanti , […]
Come tutti oramai spero sappiamo, l’antica città di Neapolis era divisa in quattro aree, divenute poi ognuno di loro un […]