La Chiesa spartitraffico di Santa Maria di Portosalvo
Questa bella chiesa risalente al XVI secolo che si trova in Via Nuova Marina lega la sua costruzione ad un […]
Questa bella chiesa risalente al XVI secolo che si trova in Via Nuova Marina lega la sua costruzione ad un […]
Nella Napoli che si fa bella per i turisti, c’è un luogo che non scende a compromessi e resiste , […]
Il cavallo per secoli è stato il simbolo della nostra città ed aveva un tempo per i napoletani un grosso […]
La pastiera napoletana , Insieme agli struffoli è il il dolce più antico di Napoli . La sua origine è […]
La pittura napoletana si trasforma completamente nell’Ottocento, abbandonando ogni residuo tardo-barocco e inserendosi in un più vasto movimento artistico, paesaggistico […]
La chiesa di Sant’Agnello Maggiore, detta anche di Sant’Aniello a Caponapoli o Santa Maria Intercede, che si trova in Piazzetta […]
Dichiarato dall’Unesco nel 1995 Patrimonio dell’umanità, per la sua unicità nel possedere un impianto urbanistico storico fieramente difeso dalle omologazioni […]
Napoli è una città, secondo molti racconti, ricca di apparizioni di fantasmi e case infestate da “monacielli“. La città si […]
Paolo Domenico Finoglia nato ad Orta di Atella intorno al 1590 considerato oggi uno dei più importanti tra gli antichi […]
Si trova nel quartiere di Forcella in via Umberto I. E’ una delle chiese storiche di Napoli ed è la […]