LA VENDETTA DEL MUSICISTA DON GESUALDO
Carlo Gesualdo di Venosa, discendeva da una nobile famiglia napoletana e sin da giovane si era dedicato alla musica. Aveva […]
Carlo Gesualdo di Venosa, discendeva da una nobile famiglia napoletana e sin da giovane si era dedicato alla musica. Aveva […]
Ci troviamo in quel tratto di costa napoletana che si estende fino ai campi flegrei disseminata di ricche dimore patrizie […]
Ferdinando Fuga , Toscano di nascita ma napoletano d’adozione fu uno dei principali architetti in città nel periodo borbonico. […]
La Villa Favorita di Ercolano, più esattamente denominata Real Villa della Favorita, è una delle più belle residenze patrizie del […]
Antonio De Curtis, meglio conosciuto come Totò, nasce a Napoli il 15 febbraio 1898, in via Santa Maria Antesaecula (rione […]
La Caduta dei Giganti di Filippo Tagliolini è forse la piu belle e ambizosa opera d’arte mai realizzata dalla Real […]
La bella piazza e’ circondata da storici edifici tra i quali al civico 30 spicca il Palazzo Calabritto fatto realizzare […]
Tanto tempo fa secondo un’antica leggenda esistevano nel golfo di Napoli tre bellissime sirene che abitavano un piccolo arcipelago oggi […]
Nell’anno 1616 il nobile spagnolo Pompeo Battaglino , membro della Confraternita della Immacolata Concezione a Montecalvario, molto devoto alla figura […]