MICHELE TENORE
Michele Tenore nato a Napoli il 5 maggio del 1780, era un giovane discendente di una famiglia di origine abruzzese, […]
Michele Tenore nato a Napoli il 5 maggio del 1780, era un giovane discendente di una famiglia di origine abruzzese, […]
L’antica Neapolis venne fondata ad opera dei Cumani secondo uno schema urbanisto talmente perfetto da un punto di vista geometrico […]
Nel cuore del centro storico di Napoli , inglobata nel complesso dell’Istituto Don Orione si trova la bella chiesa di Santa Maria […]
La chiesa di Santa Maria dell’Aiuto in origine, era solo un’immagine sacra su carta collocata in un’edicola votiva da due giovani […]
La disastrosa epidemia di peste del 1656-58 ,falcidio’la popolazione di Napoli con quattrocentosessantamila vittime , tutte seppellite nelle cave […]
VINCENZO GEMITO fu uno degli artisti più rappresentativi della Napoli dell’epoca. Personaggio particolare, ebbe una vita difficile, che lo portarono […]
Raimondo di Sangro , Principe di San Severo è stato forse il personaggio più misterioso del settecento italiano. Egli fu […]
Il piu’ antico documento sul quale appare il termine completo “mozzarella” viene per la prima volta citato in un […]
Il Teatro Mercadante è uno dei teatri più famosi di Napoli anche per la zona molto suggestiva in cui sorge. Si […]
Quando nel settembre del 1267 Corradino di Svevia scese in Italia per riconquistare il regno di Sicilia , gia’ del […]