CHIESA DI SANT’ELIGIO MAGGIORE
La Chiesa di Sant’Eligio Maggiore e il coevo ex ospedale costituiscono insieme il complesso più misconosciuto della zona orientale della […]
La Chiesa di Sant’Eligio Maggiore e il coevo ex ospedale costituiscono insieme il complesso più misconosciuto della zona orientale della […]
A Napoli e provincia in tempi borbonici ( così come oggi ), il giuoco del lotto era molto praticato e […]
Fu il primo insediamento urbano, nonche’ acropoli, rocca, castrum e centro religioso di Pozzuoli. Il primo nucleo abitativo della […]
Ogni anno presso il santuario di Pompei, circa due milioni di fedeli si recano ogni anno per pregare, chiedere grazie,e […]
Nello stretto famoso cardine di San Gregorio Armeno , noto a tutti come la via dei Pastori sorgeva un tempo […]
Chi è il brigante Mammone? Sapete che Gaetano Mammone fu nominato sul campo “colonnello” dell’esercito sanfedista da Sua eminenza il […]
La Città della scienza si trova nel quartiere Bagnoli di Napoli, di fronte al bellissimo isolotto di Nisida, in un’ex […]
Il Teatro San Ferdinando , oggi inglobato in una palazzina a uso privato è uno dei teatri più antichi di […]
Tempo fa, nei teatri minori, dopo la commediola,era solito far seguire lo spettacolo con alcuni numeri canzonettistici; e sfortuna volle […]
La bella e giovane Luisa de Molino , figlia di un ufficiale spagnolo , passo’ per la salvatrice della rivoluzione […]