CAPPELLA PONTANO

Nel nostro centro storico , lungo l’antico decumano maggiore , e precisamente accanto alla chiesa di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta e preciasamente nello stesso luogo dove precedentemente in tempi antichi  sorgeva un tempietto dedicato al dio Pan, è presente […]

CORRADINO DI SVEVIA

Quando nel settembre del 1267 Corradino di Svevia scese in Italia per riconquistare il regno di Sicilia , gia’ del suo avo ed ora in possesso di Carlo d’Angio’non prevedeva certo a quale funesto destino andava incontro. Sconfitto nei pressi […]

SAN GENNARO

San Gennaro nacque a napoli ( secondo altri a Benevento ) nel mese di aprile 272 da Stefano , discendente della nobile famiglia romana degli Januarius e dalla napoletana Teonoria Amato . Lo chiamarono Publius Faustus Januarius. Il nome Gennaro […]

POSILLIPO

POSILLIPO Il quartiere e’ tra i piu’ belli e panoramici di Napoli e si snoda lungo l’omonima via fatta realizzare da Gioacchino Murat dal 1812 al 1823 , dalla quale si dipartono numerose stradine che scendono verso il mare e […]

LA NAPOLI EBRAICA

La comunità ebraica  nella nostra città era già  presente fin dall’epoca romana e rimase ben radicata sino alla loro iniziale  espulsione disposta nel 1540 dall’imperatore Carlo V d’Asburgo . Un loro breve rientro fu consentito nel 1740 sotto il regno […]

IL TEMPIO DEI GIOCHI ISOLIMPICI

Come tutti oramai spero sappiamo,  l’antica  città di Neapolis era  divisa in quattro aree, divenute poi  ognuno di loro un quartiere . Ogni quartiere era poi ulteriormente diviso in quattro parti di cui tre governate da un particolare gruppo di […]

Lord William Hamilton

Oggi vi narrriamo la storia  e la vicenda umana, politica e intellettuale di Lord Hamilton , un uomo dalla poliedrica personalità , capace di lascare nella nostra città una profonda traccia storica insieme alla sua compagna Lady Emma, una delle […]

GIOVANNI LANFRANCO

Nell’antico  palazzo nobiliare dei Sanseverino ,convertito in luogo sacro dai Gesuiti, possiamo ammirare nella sua bellissima cupola, dei preziosi affreschi raffiguranti gli evangelisti ,eseguiti nel primo seicento dal  grande artista  Giovanni Lanfranco. Ma vi siete mai chiesti chi fosse veramente Giovanni […]

IL RISANAMENTO A NAPOLI

Oggi vi raccontiamo la storia di un grande progetto mai completato dietro al quale si  nascondono  appalti truccati, scandali finanziari. soldi sporchi,speculazioni edlizie e criminalità organizzata . C’era una volta una Napoli  che non vedremo mai più, dissolta sotto i […]