RE CARLO DI BORBONE
Bisogna innanzitutto chiarire, quando parliamo del re Carlo, che egli fu per ben 25 anni re di Napoli e per […]
Bisogna innanzitutto chiarire, quando parliamo del re Carlo, che egli fu per ben 25 anni re di Napoli e per […]
CARACCIOLO, Giovanni Battista, detto il Battistello, nacque a Napoli nel 1578. La sua attività fu molto importante per lo sviluppo […]
Michele Pezza, meglio conosciuto come Frà Diavolo, è stata una delle figure più controverse della storia dell’ Italia meridionale,tra la […]
’A dummeneca ’e Pasca d’ ’o mille e noveciento, ’o Pateterno (ca s’è susuto sempe ’int e primm’ore) di buonissimo […]
La chiesa della Santissima Trinità anche chiamata chiesa di San Tommaso d’Aquino , si trova lungo l’elegante strada che unisce […]
Un ‘altro vero gioiello di Napoli e’rappresentato dalla nostra Metropolitana considerata oggi una vera e propria galleria d’arte a cui […]
Sorella e sposa di Osiride, Iside fu la dea più popolare dell’antico Egitto ed una delle divinità più famose di […]
La Basilica di San Giovanni Maggiore nacque sui resti di un tempio pagano dedicato ad Antinoo, il giovane e bellissimo […]
Al Corso Vittorio Emanuele, in una delle strade più panoramiche di Napoli, sorge un antico monastero incastonato nella roccia sorto […]