L’ISOLA CHE NON C’E’

Nisida,  è una piccola isola di origine vulcanica  posta all’estrema propaggine della collina di Posillipo , in una località chiamata Coroglio , collegata dal 1963 alla  terraferma da un lungo pontile. Emersa a seguito di antichi eventi eruttivi  sale in […]

ARTURO LABRIOLA (un politico d’altri tempi )

Arturo Labriola nacque il 21 gennaio 1873; suo padre  artigiano, lavorava  pazienza coni gusci di tartaruga per rivavarne  raffinati oggetti preziosi come  fermagli per capelli, pettenesse,’ montature per occhiali, tabacchiere e scatole varie. Il buon uomo rimaneva ore ed ore […]

CASINO REALE DEL CHIATAMONE

Il  “Casino Reale del Chiatamone “, era un’incantevole dimora neoclassica , risalente alla meta’del 700 ,situata come dice il nome in Via Chiatamone e avvolta fino all’800 da un boschetto di platani e alberi di lecci ,di proprietà di Don […]

BASILICA DI SAN FRANCESCO DI PAOLA

La Basilica di San Francesco di Paola si trova nella piazza più grande della città, ovvero in Piazza Plebiscito. La Storia di questa basilica comincia nel 1809, quando Gioacchino Murat, durante il cosiddetto “decennio Francese”, decide di demolire i conventi […]

Il MAV (Museo Archeologico Virtuale ) DI ERCOLANO

Il museo archeologico virtuale di Ercolano , meglio conosciuto come MAV, è una struttura unica nel suo genere  dove la moderna tecnologia applicata alla storia antica permette ai visitatori un viaggio virtuale indietro nel tempo nelle antiche cittadine romane poste nel passato ai […]

LA PROCESSIONE DEL CARRO DI BATTAGLINO

Nell’anno 1616 il nobile spagnolo Pompeo Battaglino , membro della Confraternita della Immacolata Concezione a Montecalvario, molto devoto alla figura della Madonna, assegnò un suo lascito per la costruzione di carri allegorici che il sabato Santo portassero in processione, per la […]

Un Tour tra i 10 teatri più belli e famosi di Napoli

Il Teatro  a Napoli ha origine antichissime. Secondo fonti storiche rappresentava una fonte di svago perfino per  imperatori  come Nerone che soggiornavano nella città partenopea. Prima dell’avvento del cinema, in ogni quartiere erano dislocate almeno due sale teatrali. Esplorare questi […]

FRANCESCO SAVERIO MERCADANTE

Saverio Mercadante nacque probabilmente ad Altamura in  il 17 settembre 1795. Pugliese quindi di origini, ma come vedremo napoletano d’adozioni ,egli  fu il classico esempio di bambino prodigio, avviato alla musica dal fratellastro Giacinto, dilettante di chitarra e clarinetto. La […]

ERNESTO MUROLO

Ernesto Murolo , nato a Napoli il 04/04 del 1876 fu un grande poeta, drammaturgo e giornalista dell’epoca. Egli insieme a Salvatore Di Giacomo, Libero Bovio ed E.A.Mario e’ stato un artefice della cosiddetta epoca d’oro della canzone napoletana. La […]

Raimondo di Sangro , Principe di San Severo

Raimondo di Sangro , Principe di San Severo è stato forse il   personaggio più misterioso del settecento italiano. Egli fu un uomo eccentrico, scienziato , letterato, filosofo ,  militare di alto rango , astronomo, poeta, scrittore, guerriero, mecenate, inventore, mago, […]