LO SPETTRO DI SANSEVERO
Secondo antichi racconti e leggende pare che in Piazza San Domenico si aggiri il fantasma del celebre principe Raimondo de […]
Secondo antichi racconti e leggende pare che in Piazza San Domenico si aggiri il fantasma del celebre principe Raimondo de […]
Al corso Vittorio Emanuele, che rappresenta una delle strade più panoramiche di Napoli, sorge ad un certo punto, un antico […]
La storia della nostra citta’ ha inizio all’incirca sul finire de IX secolo a. c. , quando dei navigatori greci […]
Raccontarvi della bellissima Villa Roccaromana che si trova sulla collina di Posillipo significa raccontarvi anche di ex tempio sacro,che oggi […]
Nel chiostro di Santa Maria La Nova , nei pressi di Piazza Bovio , esiste una tomba gentilizia del […]
La reggia è situata a Portici, un comune alle pendici del Vesuvio poco fuori le porte di Napoli. La bellissima […]
Molti non sanno che Il Teatro San Carlo di Napoli è uno dei teatri d’opera più antichi in Europa e […]
Carlo di Borbone fu un monarca illuminata e riformista in quanto ebbe il merito di adeguarsi gradualmente con la sua […]
Nell’anno 1616 il nobile spagnolo Pompeo Battaglino , membro della Confraternita della Immacolata Concezione a Montecalvario, molto devoto alla figura […]
La zona di Piedigrotta rappresenta un altro simbolo della millenaria storia di Napoli , sopratutto della sua canzone , ma […]