LA FESTA DI SAN GIOVANNI

Il 24 giugno è il giorno in cui si celebra San Giovanni, detto il Battista, colui che Cristo definì il più grande fra i nati di donna e dal quale Cristo si fece battezzare in un Battesimo di sola acqua. […]

LA COMPAGNIA DELLA MORTE

MATTIA PRETI è stato certamente uno dei più importanti esponenti della pittura napoletana . Insieme ad altri 3 grandi artisti egli fece parte della ” compagnia della morte ” così chiamata perchè coloro che ne facevano parte erano terribili spadaccini, […]

PIAZZA AMEDEO E DINTORNI

Tutta l’ area che e ‘oggi occupata da Piazza Amedeo , Via Crispi e Via del Parco Margherita per lungo tempo ha conservato caratteri rurali . Tutta l’area era quindi una grande campagna e l’elegante quartiere residenziale che oggi possiamo […]

CAMPANIA E SUD FELIX (ex terra di lavoro )

A nord di Napoli si estende la Campania Felix (cioe fortunata) degli antichi greco -romani perchè i copiosi frutti di questo territorio allietarono le loro mense. Una pianura immensa, ribattezzata in seguito Terra di Lavoro, con Caserta come capitale dove […]

CARLO I d’ ANGIO’

Carlo d’Angiò era il fratello del re di Francia Luigi IX  conosciuto come il “ il santo “. Egli appena insediatosi re di Sicilia, trasferì la capitale del regno da Palermo che allora contava circa 300 mila abitanti a Napoli […]

CHIESA DI SANT’ASPRENO

L’antica chiesa, dedicata al primo vescovo di Napoli, è oggi inglobata nel Palazzo della Borsa (attualmente sede della Camera di Commercio), costruito su  progetto di Alfonso Guerra in stile neorinascimentale .   La chiesa nota anche con il nome di […]

LA MALAMOVIDA 

Dichiarato dall’Unesco nel 1995 Patrimonio dell’umanità, per la sua unicità nel possedere  un impianto urbanistico storico fieramente difeso dalle omologazioni architetturali tanto di moda nel resto del mondo , il nostro centro storico sta oggi lentamente trasformandosi perdendo di vista le […]

MUSEO MADRE

La rivista Artribune, il noto magazine dedicato al mondo dell’arte contemporanea, nell’articolo “Tutto il meglio del 2015 nel mondo dell’arte” ha premiato il Museo Madre come Miglior Museo d’Italia di arte contemporanea. Il Museo d’Arte contemporanea DonnaREgina (M.A.D.RE) è il […]